Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Vitaldo Conte

DISPERSIONE. SCRIVENDO ESTREMI CONFINI. NUOVI SEGNALI DEL VERBO-VISUALE BORDERLINE DELLA PAGINA E DELL'ARTE BIANCA. SCRITTURE-DESIDERIO

PENDRAGON, 2000

21.59 € 23.99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
2000
ISBN
9788883420450
Place of printing
BOLOGNA
Author
Vitaldo Conte
Volume
1
Series
Volume 41 di Le Sfere
Publishers
PENDRAGON
Size
22 cm
Keyword
Letteratura, Arte visuale, Scrittura, Critica letteraria, Opere generali, Arte Contemporanea, Avanguardie
Binding description
BROSSURA
Dust jacket
No
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
First edition

Descrizione

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA.

È dedicata alla poesia verbo-visuale di cui l'autore è un esperto: si veda l'antologia Nuovi segnali dell'83 da lui curata con Roberto Roversi per Maggioli e oramai introvabile. Il testo si articola in tre momenti distinti, ma collegabili come discorso, sulle espressioni della creatività plurilinguistica e plurisensoriale, prevalentemente italiana, soprattutto della seconda metà del novecento fino ai suoi “estremi confini” di fine millennio. Partendo dall'antichità, si giunge al Futurismo (consapevole iniziatore e riferimento obbligato per le successive esperienze, come viene attestato dalle tavole pubblicate) e si arriva alle poetiche italiane negli anni Settanta-Ottanta, in cui il rapporto della parola con l’immagine o con un altro linguaggio viene “vissuto” con modalità e forma molto differenti: poesia concreta, poesia visiva, scrittura visuale, poesia sonora e scrittura-evento, “nuovi segnali” difficilmente codificabili, cinevideoscrittura, scrittura come arte (fino alla scrittura-pittura). La scrittura infatti può, tra le sue varie possibilità, esprimersi su un muro, come firma, come carta d’amore, sul corpo come supporto, come tatuaggio o marchio interiore, come ferita-segno, come sindone ecc: tutte possibilità per scrivere un “estremo alfabeto”.
Vitaldo Conte è nato e vive a Roma. Insegna Storia dell'Arte nelle Accademie di Belle Arti di Foggia, Catanzaro, Frosinone, Roma, Catania, Lecce. Collabora a quotidiani e riviste ed è autore di diverse pubblicazioni di poesia lineare e verbo-visuale, di saggi sulla creatività intermediale tra cui l’antologia Nuovi segnali con cassetta di poesia sonora (Maggioli, 1983) e Borderline (Skender, 1998); è curatore di manifestazioni e mostre; come artista ha partecipato a numerosi eventi ed esposizioni personali e collettive in Italia e all'estero.

Descrizione bibliografica
Titolo: Dispersione, scrivendo estremi confini. "Nuovi segnali" del verbo-visuale "borderline" della pagina e dell'arte bianca. Scritture-desiderio
Autore: Vitaldo Conte
Editore: Bologna: Edizioni Pendragon, Ottobre 2000
Lunghezza: 124 pagine; 21 cm; illustrato (64 tavole)
ISBN: 8883420454, 9788883420450
Collana: Volume 41 di Le Sfere
Soggetti: Letteratura, Arte visuale, Scrittura, Poesia, Poetica, Critica letteraria, Stili e generi letterari, Saggistica, Bibliografia, Opere generali, Sensi, Parola, Iconografia, Immagine, Libri illustrati Vintage fuori catalogo, Pulsional ritual virtual, Arte Contemporanea, Avanguardia, Suoni, Anni Settanta, Anni Ottanta, Anni Novanta, Creatività, Bianco, Immaginario, Viaggio, Sinestesie, Tecniche, Muri, Street-art, Firma, Carta bianca, Marchi, Tatuaggio, Taglio-ferita, Sindone, Simbologia, Corpo, Desiderio, Poeti visuali, Poetiche verbo-visuali, Narciso, Sarenco, Gino Baratta, Specchio, Luciano Cattania, Binga, Dipinti, Pittura, Murales, Russolo, William Xerra, Carrega, Caruso, Isgrò, Elisabetta Gut, Anna Guillot, Libro cancellato, Miccini, Pignotti, Bentivoglio, Niccolai, Marinetti, Futurismo, Citazionismo, Savelli, Teorie letterarie, Parolibere, Accame, Binga, Duchamp, Klien, Kandisky, Bonito Oliva, Prampolini, Warhol, Man Ray, Novelli, Toti, Twombly, Van Gogh, Franco Spena, Figure, Dionisismo, Segni, Antologie, Literature, Visual art, Writing, Poetry, Poetics, Literary criticism, Literary styles and genres, Non-fiction, Bibliography, General works, Senses, Word, Iconography, Image, Illustrated picture out of print books, Pulsional ritual virtual, Contemporary art, Avant-garde, Sounds, Seventies, Eighties, Nineties, Creativity, White, Imaginary, Travel, Synaesthesia, Techniques, Walls, Signature, White paper, Brands, Tattoo, Cut-wound, Shroud, Symbolism, Body, Desire, Visual poets, Verb poetics, Visuals, Narcissus, Mirror, Paintings, Painting, Deleted book, Futurism, Citations, Literary theories, Parolibere, Figures, Dionysism, Signs, Anthologies, Murals
Logo Maremagnum en