Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Delsante Ubaldo, Premessa (a fianco colonna editoriale con notizie biografiche,, storiche ecc)- I biografi di Galaverna - Galaverna in Archivio -, Appendice: Lodovico Bergonzi Pallavicino: 'Il mio amico, Galaverna' - I votanti - 'Rifiut del Piemont' - Un'epigrafe a, Maria Luigia - Semiotica del teatro dei burattini -- Progetto, editoriale: Giancarlo Gonizzi - Collaborazione fotografica:, Giovanni Amoretti - Stampa: Graphital, Parma - Le xilografie, utilizzate . eseguite dallo stesso Galaverna e da altri incisori, tra i quali Giulio Carmignani (che sigla con una C.) sono tratte, da 'Poesie in dialetto parmigiano' di D. Galaverna (Parma 1857), e da 'Vita del veir pramsanel Battistein Panada Strolegh per, necessità' di D. Galaverna (Langhirano 1899)., Premessa (a fianco colonna editoriale con notizie biografiche,, storiche ecc)- I biografi di Galaverna - Galaverna in Archivio -, Appendice: Lodovico Bergonzi Pallavicino: 'Il mio amico, Galaverna' - I votanti - 'Rifiut del Piemont' - Un'epigrafe a, Maria Luigia - Semiotica del teatro dei burattini -- Progetto, editoriale: Giancarlo Gonizzi - Collaborazione fotografica:, Giovanni Amoretti - Stampa: Graphital, Parma - Le xilografie, utilizzate . eseguite dallo stesso Galaverna e da altri incisori, tra i quali Giulio Carmignani (che sigla con una C.) sono tratte, da 'Poesie in dialetto parmigiano' di D. Galaverna (Parma 1857), e da 'Vita del veir pramsanel Battistein Panada Strolegh per, necessità' di D. Galaverna (Langhirano 1899).

DOMENICO GALAVERNA burattinaio e patriota

ZARA, 1988

25.00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1988
Place of printing
Parma
Author
Delsante Ubaldo
Volume
1
Publishers
ZARA
Curator
Premessa (a fianco colonna editoriale con notizie biografiche,, storiche ecc)- I biografi di Galaverna - Galaverna in Archivio -, Appendice: Lodovico Bergonzi Pallavicino: 'Il mio amico, Galaverna' - I votanti - 'Rifiut del Piemont' - Un'epigrafe a, Maria Luigia - Semiotica del teatro dei burattini -- Progetto, editoriale: Giancarlo Gonizzi - Collaborazione fotografica:, Giovanni Amoretti - Stampa: Graphital, Parma - Le xilografie, utilizzate . eseguite dallo stesso Galaverna e da altri incisori, tra i quali Giulio Carmignani (che sigla con una C.) sono tratte, da 'Poesie in dialetto parmigiano' di D. Galaverna (Parma 1857), e da 'Vita del veir pramsanel Battistein Panada Strolegh per, necessità' di D. Galaverna (Langhirano 1899).
Keyword
teatro, burattini, patrioti, dialetto parmigiano, mazziniano, prime edizione, Parma, Langhirano
Prefacer
Premessa (a fianco colonna editoriale con notizie biografiche,, storiche ecc)- I biografi di Galaverna - Galaverna in Archivio -, Appendice: Lodovico Bergonzi Pallavicino: 'Il mio amico, Galaverna' - I votanti - 'Rifiut del Piemont' - Un'epigrafe a, Maria Luigia - Semiotica del teatro dei burattini -- Progetto, editoriale: Giancarlo Gonizzi - Collaborazione fotografica:, Giovanni Amoretti - Stampa: Graphital, Parma - Le xilografie, utilizzate . eseguite dallo stesso Galaverna e da altri incisori, tra i quali Giulio Carmignani (che sigla con una C.) sono tratte, da 'Poesie in dialetto parmigiano' di D. Galaverna (Parma 1857), e da 'Vita del veir pramsanel Battistein Panada Strolegh per, necessità' di D. Galaverna (Langhirano 1899).

Description

29,5x20,5 cm., legatura in piena tela, titolo impresso in oro sul piatto, sopraccoperta illustrata: Un cantastorie, strillone e venditore di lunari tra la folla. Part. della tela di Giulio Carmignani 'La piazza di Parma in un giorno di mercato (1848); in apertura Ritratto di D: Galaverna, disegno di a matita di Stefano Ferretti (1853), recante la firma di Galaverna; pp. 159 (1), riccamente illustrato in nero e a colori, disegni e foto, prima edizione, in italiano, ottimo stato
Logo Maremagnum en