Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Accolti Francesco D'Arezzo - Simone Da Siena.

Due capitoli. L'uno inedito di Francesco d'Arezzo A detestazione della invidia. L'altro di maestro Simone da Siena fatto per la morte di Dante. pubblicati per cura di Enrico Narducci.

Tip. delle Scienze matematiche e fisiche, 1859

35.00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
1859
Place of printing
Roma
Author
Accolti Francesco D'Arezzo - Simone Da Siena.
Publishers
Tip. delle Scienze matematiche e fisiche
Languages
Italian

Descrizione

(Estr. dal Giornale Arcadico).<BR>16°. pp.29-1 b. Cop. posticcia. Dalla pref.: "Nella I. e R. Biblioteca Riccardiana di Firenze. conservasi un codice degli ultimi anni del sec.XV."(p.3): ".Il 1°capitolo stampato in questo opuscolo trovasi nel Codice Riccardiano 2815. Nacque Francesco Accolti. verso l'anno 1418. studiò legge in Siena e Bologna. ivi fu creato professore di leggi. ufficio da lui sostenuto dappoi in Pisa. Padova e Ferrara. Francesco Baldovinetti. afferma che morì a Siena di mal di pietra l'anno 1483 in circa"(p.5) e prosegue con notizie sul capitolo dell'Accolti (riprodetto nelle pp.13-22). "Il 2° capitolo fu già 2 volte pubblicato: prima dal Corbinelli. nella sua edizione del De vulgari eloquentia di Dante Allighieri."(p.8). anche questo tratto dal cod. Riccardiano 2815 e dell'Aut.il Milanesi scriveva: "nacque in Siena poco dopo la metà del sec.XIV da Simone di ser Dino Foreastani. Fu medico e ebbe per la sua dottrina il nome di Saviozzo. Visse nella familgiarità di Uguccione Casali di Cortona. da cancelliere ai duchi d'Urbino. alla corte di Niccolò III di Ferrara. nelle carceri del quale finìmiseramente la vita uccidendosi con coltello"(p.9). segue il capitolo.
Logo Maremagnum en