Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

DE GRANADA, Luis - VALIER, Agostino

Ecclesiasticae rhetoricae pars prima quæ Ludovici Granatensis Ordinis S. Dominici Rhetoricam continet. In altera vero Augustini Valerii episcopi Veronensis una cum Duobus libris de acolytorum disciplina rhetorica quaoque habebitur. Cui accedet Didaci Stellæ Ord. Min. Regul. Observ. Liber unicus de modo concionandi ...

Veronae, Ex Phoenicis Typographia, 1732

260.00 €

Govi Libreria Antiquaria

(Modena, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1732
Place of printing
Veronae
Author
DE GRANADA, Luis - VALIER, Agostino
Publishers
Veronae, Ex Phoenicis Typographia
Keyword
Miscellanea di opere minori
State of preservation
Good
Binding
Hardcover
Condition
Used

Description

Due volumi in 4to (mm251x186); pp. XXIII, [1], 258, [2]; [24], 151, [1], [8], 51, [5], 125, [15]. Segnatura: [†]-†††4 A-Ii4 Kk2; [a]4 b-c4 A-T4; †4 A-G4; A-R4 S2. Marche xilografica ai frontespizi e in fine (fenice con motto: "De la mia morte eterne vita io vivo. Semper eadem"). Frontalini, finali e capilettera xilografici. Lievi aloni marginali. Piena pergamena coeva con tassello e titolo in oro al dorso. Tagli spruzzati in rosso. Lievi abrasioni ai piatti. Il secondo volume (variante B) contiene con proprio frontespizio: Augustini Valerii Episcopi Veronae de ecclesiastica rhetorica ...; Augustini Valerii Episcopi Veronae De Acolytorum disciplina ...; Didaci Stellæ hispani Ordinis Minurum Regularis Observantiae ...; Compendium eorum quae p. praedicatores ... 
Bell'esemplare ad ampi margini stampata su carta greve.
Luis de Granada (Granada 1504-Lisbona 1588) pensatore e predicatore, considerato il principe tra gli oratori sacri spagnoli. Per Didaco Stella v. Wadding p. 71 Sbarbaglia I, 229. A. Valier (1530-1606) amico e imitatore di S. Carlo, fu come lui uno fra i vescovi più zelanti nell'applicazione della riforma tridentina e nella restaurazione della vita religiosa fra il clero e il popolo (Enc. Cont.).
 
Logo Maremagnum en