Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Schultze Gaevernitz Gerhard Von - Willoughby William Franklin -, Einaudi Luigi

Economia del capitale. Gherardo Schultze - Gaevernitz: La grande intrapresa e il progresso economico e sociale. Traduzione dell'avv. prof. P. Jannaccone. W. F. Willoughby: Comunità industriali. Traduzione dell'avv. prof. P. Jannaccone. Luigi Einaudi: La rendita mineraria. Biblioteca dell'Economista. Quarta serie. Volume quarto. Parte prima

Unione Tipografico Editrice Torinese, 1900

120.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)
Closed until Aug. 28, 2025.

Payment methods

Details

Year of publication
1900
Place of printing
Torino
Author
Schultze Gaevernitz Gerhard Von - Willoughby William Franklin - , Einaudi Luigi
Publishers
Unione Tipografico Editrice Torinese
Keyword
Economia, Industria, Miniere
Dust jacket
No
State of preservation
Fine
Languages
Italian
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
Yes

Description

3 parti in un vol. in-8°, pp. (4), 824, legatura del tempo m. pelle con titolo, illustrazione e fregi in oro al dorso. Piatti telati. Sguardie marmorizzate. Tabelle. Un diagramma su doppia pag. f.t. Fioriture minime. Ottimo stato. Prima edizione de 'La rendita mineraria' einaudiana e prima traduzione italiana dei lavori di Schultze - Gaevernitz e di Willoughby. Lo studio einaudiano (che conobbe anche una contemporanea edizione in estratto), che occupa le pp. 369 e sgg. (le varie opere sono in paginazione continua), è uno dei primi grandi lavori dell'economista piemontese. Argomenti principali dell'opera sono le origini e le basi, i metodi di determinazione, la critica e la nazionalizzazione della rendita mineraria; l'organizzazione unitaria del processo produttivo e distributivo e la socializzazione delle miniere. 'Al momento di salire sulla cattedra torinese il ventottenne Einaudi aveva prodotto già una messe notevolissima di studi di economia applicata, di finanza e di storia economica. In La rendita mineraria è invece da notare la sensibilità storica con cui l'Einaudi studiò l'evoluzione del regime minerario inglese, con evidenti suggestioni tratte da Achille Loria, le cui teorie sulla 'terra libera' erano allora di moda.' (Riccardo Faucci in D.B.I., XLII, 1993). Biblioteca dell'Economista. Quarta serie. Volume quarto. Parte prima. Firpo, 252 (con riproduzione del frontespizio dell'opera). Cat. Einaudi, 1720.
Logo Maremagnum en