Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Darnton Robert

Editori e Pirati

Adelphi 2023 Saggi Nuva Serie 86,

38.00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Author
Darnton Robert
Publishers
Adelphi 2023 Saggi Nuva Serie 86
Binding description
S
Dust jacket
No
State of preservation
New
Binding
Softcover
Inscribed
No
First edition
No

Descrizione

8vo, br. ed. bandelle. 491pp. Non cíË dubbio: Ë allíimmenso potere dei libri che si deve la diffusione dellíIlluminismo. Ma come si spiega la loro forza di rompente in uníepoca in cui non esisteva la libert‡ di stampa? Nella Francia dellíAncien RÈgime ogni pubblicazione dipendeva infatti da un tortuoso iter, senza il quale era impossibile ottenere il privilËge concesso dal re. Per di pi˘ la Corporazione parigina dei librai e stampatori, grazie a una complessa rete di relazioni tipica di uníoligarchia endogama, dominava in tutto il regno, paralizzando di fatto le imprese di provincia. Lo scenario che Darnton dischiude in questo libro, frutto di lunghe, tenaci ricerche díarchivio, Ë perturbante: quasi tutte le opere che hanno trasmesso il pensiero dei philosophes furono stampate in quella ´Mezzaluna Fertileª che da Amsterdam e Bruxelles giungeva sino ad Avignone (allora territorio papale) passando per la Renania e la Svizzera, e distribuite in maniera clandestina ñ erano insomma frutto di pirateria. Tempestivamente informati sulle novit‡ da spregiudicati agenti che operavano a Parigi, animati da una sete di profitto pari solo alla loro audacia, braccati dal tempo, assediati da non meno animosi concorrenti, i pirati dellíeditoria potrebbero apparire come i perfetti rappresentanti di un capitalismo predatorio. Eppure, ci rivela Darnton, assolvevano un compito rivoluzionario: produrre a buon mercato libri per un pubblico nuovo, composto dai ceti intermedi. Agendo al di fuori della legge, assecondavano dunque, paradossalmente, la battaglia dei livres philosophiques, che quella legge, fondamento dei privilegi dellíAncien RÈgime, sfidavano in maniera aperta.
Logo Maremagnum en