Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Kafka, Franz

Ein Hungerkünstler [Un artista della fame]

Verlag die Schmiede,, 1924

900.00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italy)

This seller offers free shipping
with a minimum amount of 100.00€

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1924
Place of printing
Berlin,
Author
Kafka, Franz
Pages
pp. 85 [3], sguardie mute.
Series
collana «Die Romane des XX. Jahrhunderts
Publishers
Verlag die Schmiede,
Size
in 16°,
Keyword
Narrativa Straniera del '900
Binding description
cartonato decorato a mano in carta-colla, tassello azzurro con titoli rossi applicata al piatto e al dorso (ideazione di copertina di Georg Salter),

Description

LIBRO Edizione originale nella rara emissione con piatti decorati in carta-colla. Diffuse mancanze ai piatti dovute alla fragile decorazione e piccole lacerazioni al dorso, per il resto ottimo esemplare, molto pulito all’interno. La prima raccolta postuma di Kafka, pubblicata nell’estate del 1924 dalla berlinese Die Schmiede (che l’anno successivo avrebbe dato alle stampe anche il capolavoro incompiuto «Der Process») seguendo, tramite l’amico ed esecutore testamentario Max Brod, le ultime volontà di Kafka. Già apparso nell’ottobre del 1922 sulla rivista «Die neue Rundschau», «Ein Hungerkünstler» vide la luce in volume in due differenti emissioni che raccoglievano, oltre allo straordinario racconto omonimo in cui si fondono le più profonde riflessioni e ossessioni dello scrittore boemo, le storie brevi «Esrtes Leid» («Primo dolore»), «Eine Kleine Frau» («Una donnina») e «Josefine, die Sängerin» («Josefine la cantante»). A partire dall’ideazione di copertina di Georg Salter, il volume apparve infatti in una legatura in tela verde con titoli su tasselli applicati al piatto e al dorso e in una con piatti in cartonato decorati a mano in carta-colla (ovvero attraverso una miscela di pigmenti e colla) con striature verde-marroni. Venduta a 3 marchi – contro i 4 dell’emissione in tela – ma straordinaria nella sua composizione, è a questa seconda tiratura che appartiene l’esemplare qui presentato, di assoluto fascino nella costituzionale fragilità della decorazione.

Edizione: edizione originale nella rara emissione con piatti decorati in carta-colla.
Logo Maremagnum en