Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Pellegrini Libero

Elegia per un villaggio morto

Edagricole, 1977

5.00 €

Barbacane Libri

(Udine, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1977
Place of printing
Bologna
Author
Pellegrini Libero
Pages
pp. X, 165
Publishers
Edagricole
Size
cm 21 x 13,5
Keyword
letteratura italiana, ecologia, Friuli, narrativa, romanzi
Binding description
brossura
State of preservation
Very Good
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
Used

Description

Stato di conservazione: MOLTO BUONO, dedica ad personam firmata dall'autore all'occhietto, piccole tracce d'uso e del tempo alla copertina, uno strappetto al dorso, interno ottimo. Collana: Testimonianze letterarie del mondo rurale. I edizione. Presentazione di Massimo Grillandi. Premessa di Mario Grasso.

La storia di un villaggio, di una terra e, in senso lato, di una regione, divengono la storia della nostra umanità e la storia del nostro lungo errore. Da una ordinata struttura agricola, da un'autosufficienza che non era autarchia, il piccolo villaggio precipita a poco a poco nel caos. Il bracconaggio, la speculazione, l'ingresso di una comitiva di turisti domenicali, le devastazioni perpetrate, l'incendio del bosco, gli amori, i risentimenti, gli odi a questo vengono a confluire: alla morte di un microcosmo organizzato, del villaggio. Dobbiamo leggere questo libro come un il quaderno di un lungo viaggio che, dalle rive dell'errore (errore ecologico, di strutture, di mezzi e di idee), deve riportare gli uomini del nostro tempo alla terra.
(dalla quarta di copertina)

Romanzo ambientato in Friuli
Logo Maremagnum en