Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Saunderson Nicholas

Elemens d'Algebre. Traduits de l'Anglois et augmentés de quelques remarques par Mr de Joncourt, docteur et professeur en philosophie

Chez Charles Antoine Jombert, 1756

800.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)
Closed until Aug. 28, 2025.

Payment methods

Details

Year of publication
1756
Place of printing
A Paris
Author
Saunderson Nicholas
Publishers
Chez Charles Antoine Jombert
Keyword
Scienza, Matematica, Algebra
Dust jacket
No
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
No

Description

2 voll. in un tomo in-4° (258x200mm), pp. (6), XLVIII, 359; (4), XX, 403, (2); legatura novecentesca m. pelle marrone maculata con titolo oro su tassello al dorso e piatti marmorizzati. Tagli rossi. Sguardie marmorizzate. Frontespizi in rosso e in nero con fregi incisi. Ritratto del Saunderson inciso all'acquaforte da Fritzsch all'antiporta del primo vol. da un dipinto del Vanderbanck. 9 tavv. incise su rame ripiegate f.t. con figure geometriche e calcoli algebrici. Qualche normale brunitura. Ottimo esemplare. Prima edizione in lingua francese di uno dei maggiori trattati settecenteschi di algebra, 'The Elements of Algebra'. Nel primo volume si discorre anche della 'matematica palpabile', che permette di eseguire operazioni aritmetiche impiegando il solo tatto. Il Saunderson (Thurlstone, Yorkshire, 1682-Cambridge, 1739), pur essendo rimasto cieco sin dall'età di 12 anni per un attacco di vaiolo, divenne professore di matematica a Cambridge su nomina del Re Giorgio II, guadagnandosi la stima di Newton e di Lord Chesterfield. Smith, History of Mathematics, I, 454. Poggendorff, II, 754. Loria, Storia delle matematiche, pp. 641-642.
Logo Maremagnum en