Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Meriano, Francesco

Equatore notturno. Parole in libertà

Edizioni futuriste di Poesia (Tip. A. Taveggia),, 1916

850.00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italy)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100.00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
1916
Place of printing
Milano,
Author
Meriano, Francesco
Pages
pp. [2] 52 [2].
Publishers
Edizioni futuriste di Poesia (Tip. A. Taveggia),
Size
in 8°,
Edition
Edizione originale.
Keyword
Futurismo
Binding description
brossura illustrata con grafica futurista dall’autore, dorso muto,
First edition

Descrizione

LIBRO Edizione originale. Più che buon esemplare, quasi ottimo (tracce di sporco sulla copertina, lievi gore sul dorso e fioriture sul taglio superiore; per il resto in ordine). Importante raccolta di parolibere con ampia sperimentazione tipografica. Meriano, scrittore modernista oggi ingiustamente dimenticato, fu tra i maggiori protagonisti del fermento anni ’10, tra modernismo e avanguardia. Ebbe un ruolo chiave nei rapporti con il dadaismo franco-svizzero (fitta la sua corrispondenza con Tzara), e un breve ma potente momento futurista, esitato in particolare con la pubblicazione di questo libro di grande sperimentalismo, che lo stesso autore volle difendere e analizzare sulle pagine de «La Brigata», nel fondamentale articolo «Dall’ideogramma al simbolo». Cammarota, Futurismo, 323.2.
Logo Maremagnum en