Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Verzaglia Giuseppe (Di Cesena).

Esame delle riflessioni geometriche pubblicate da un oltramontano professore in Italia nell'art.VII tomo VII del Giornale de' Letterati in difesa dell'art.XVI tomo V.

Barbiroli, 1714

170.00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
1714
Place of printing
Bologna
Author
Verzaglia Giuseppe (Di Cesena).
Publishers
Barbiroli
Languages
Italian

Descrizione

Con 4 formule diverse per la soluzione del problemaproposto dal medesimo in fine delle riflessioni; la manifestazione e correzione degli errori ch'egli vi ha commesso; certe nuove regole per integrare alcune quantità differenziali di primo grado e con una lettera latina scritta a un amico in risposta alle cose dette ultimamente dallo stesso nell'art.XII del tomo XIII del medesimo Giornale. <BR> 8°. pp.268 (4) 56. capilett. e final. xil. manca la tav. citata dal Riccardi con figure geom. Mz. pelle coeva. nerv. tit. e fr.oro al dor. lievi abrasioni ai piatti e una picc. fessura alla cerniera. Un alone nella parte sup. di circa metà cc. L'Aut. presentava al Nuovo Ist. di Scienze e Arti di Bologna quest'op. indirizzata alle Accademie oltremontane. contro un oltraggioso articolo sui matematici italia ni. apparso sul Giornale . Ricordando che "se non fossero stati i Galilei. i Cavalieri. i Borelli. non sarebbono ora i Valsii. i Neutoni e i Leibnizii". l'Aut. dava una quadruplice dimostrazione (anche una con calcoli differenziali) del problema in questione. molto dibattuto al momento: la forza d'attrazione inversamente proporzionale al quadrato delle distanze. [Riccardi I 596].
Logo Maremagnum en