Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Fassini Vincenzo Domenico

F. Vincentii Fassinii O. P. in Pisano Athenaeo Sacrarum Litterarum P. P. Divinae Libri Apocalypseos auctoritatis Vindiciae ex Monumentis Graecis adversus nuperas exceptiones Firmini Abauzitii Genevensis

Typis Francisci Bonsignorii, 1778

60.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)
Closed until Aug. 28, 2025.

Payment methods

Details

Year of publication
1778
Place of printing
Lucae
Author
Fassini Vincenzo Domenico
Publishers
Typis Francisci Bonsignorii
Keyword
Storia ecclesiastica, Religione cattolica, Prime edizioni
Dust jacket
No
State of preservation
Fine
Languages
Italian
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
Yes

Description

In-8° (230x153mm), pp. XXXII, 208, cartonatura rustica coeva con dorso rinforzato in carta marmorizzata. Effigie di una medaglia incisa su rame al frontespizio. Dedicatoria a Leopoldo II d'Asburgo-Lorena, Granduca di Toscana con il nome di Pietro Leopoldo. Usuali bruniture. Buon esemplare in barbe. Prima e unica edizione, rara, di queste lezioni di storia ecclesiastica tenute dal padre domenicano Fassini all'Università di Pisa e relative a Santi e Vescovi dei primi secoli della cristianità: Giustino, Ireneo, Melitone, Teofilo di Antiochia, Clemente Alessandrino, Dionigi Alessandrino, Eusebio di Cesarea, ecc. Le lezioni furono concepite come difesa dell'autorità della Bibbia contro le obiezioni mosse dal teologo protestante Firmino Abauzit circa l'autenticità dell'ultimo libro del Nuovo Testamento. Il Fassini (Racconigi, 1738-Pisa, 1787) fu dal 1772 professore di teologia e storia ecclesiastica nell'Ateneo pisano, fu teologo vicino a posizioni gianseniste. 'Nella storia della teologia cattolica del secondo Settecento il Fassini è stato studiato per lo più nei suoi rapporti col giansenismo e solo grazie allo studio del Prandi s'è cominciato a valutare la portata del suo sforzo apologetico alla sfida libertino-illuminista. Come ha notato lo Stella (Il giansenismo italiano, I, 2, p. 56), si tratta di una personalità complessa non facilmente inquadrabile in una sola corrente di riforma religiosa.' (Carlo Fantappiè in D.B.I., XLV, 1995).
Logo Maremagnum en