Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Marco Orioles

Falchi e colombe. Lezioni di giornalismo americano dalla guerra in Iraq

Rubbettino, 2009

20.90 € 22.00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
2009
ISBN
9788849822465
Author
Marco Orioles
Pages
320
Series
Università
Publishers
Rubbettino
Keyword
Giornalismo, Guerra, Mezzi di informazione e giornalismo, Storia militare: conflitti nel secondo dopoguerra, Guerra contemporanea, Iraq, Prima metà del XXI secolo, 2000–2050
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
New

Descrizione

Qual è in un contesto di crisi o guerra imminente il ruolo del giornalismo? Informare tempestivamente e in modo completo e neutrale o entrare di peso nel dibattito, magari esercitando una propria influenza? Lo scenario precedente l'intervento angloamericano in Iraq (2002-2003) offre un caso nitido ed esemplare della condotta e dell'interventismo dei news media in una delicata fase di formazione del processo decisionale. Raccogliendo e analizzando gli articoli dei cosiddetti columnist (opinionisti) di due autorevoli testate come il «New York Times» e il «Washington Post», il lavoro ci fa rivivere le tensioni, i momenti cruciali e le contrapposizioni che nell'America segnata dall'11 settembre fanno maturare la scelta di un intervento controverso e destinato a dividere l'opinione pubblica mondiale e lo stesso giornalismo americano. La ricostruzione dell'episodio è sorretta da un inquadramento teorico, storico e sociologico del cosiddetto "quarto potere", che anche nel caso della guerra irachena ha ben dato prova di sé.
Logo Maremagnum en