Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

[Pascoli] Paoli Catelani, Bice

Fantasia pascoliana

Tipa-Litta Lippi,, 1933

150.00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italy)

This seller offers free shipping
with a minimum amount of 100.00€

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1933
Place of printing
Lucca,
Author
[Pascoli] Paoli Catelani, Bice
Pages
pp. 90 [2]; sguardie mute.
Publishers
Tipa-Litta Lippi,
Size
in 8°,
Edition
Rara prima edizione in volume
Keyword
Poesia Italiana dell' 800
Binding description
brossura con alette,
First edition
Yes

Description

LIBRO Rara prima edizione in volume Alla prima e alle ultime carte scarabocchi infantili a penna e lapis; qua e là leggere macchie di colore e sporadiche fioriture all’interno e alla brossura. Esemplare vissuto ma integro. Nel volumetto di Bice Paoli Catelani è riprodotta, per la prima volta in volume, una poesia di Pascoli pressoché sconosciuta e apparsa, stando alla nota al testo, sulla «Nuova antologia» nel 1925 (incipit: «Il tetto biancheggia, ma fuma il camino: | la neve ragiona col fumo turchino»). L’autrice ripercorre, in forma romanzata, gli avvenimenti di una giornata del settembre 1907 in cui Pascoli scrisse una poesia su tre cartoline, qui riprodotte: la prima ritrae Barga innevata, la seconda una chiesa del borgo, la terza Lucca. Bice Paoli-Catelani, dedicataria della prima cartolina e dell’intera poesia, era allora bambina, sorella di un avvocato (Renato Paoli) seduto al tavolo con il poeta ed Alfredo Caselli. Pascoli, colpito da lei, improvvisò la poesia. I versi furono poi musicati da Domenico Alaleona («Melodie pascoliane», IV). Tra le carte dell’archivio Pascoli esiste una copia manoscritta di queste strofe di mano di Maria.
Logo Maremagnum en