Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Anna Ottani Cavani

FELICE GIANI 1758-1823 e la cultura di fine secolo ANNA OTTANI CAVINA Electa

150.00 €

D'Antrassi Scripta Operandi Studio Bibliografico

(Bologna, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Author
Anna Ottani Cavani
State of preservation
Very Good
Condition
Used

Description

Ottime condizioni. 2 volumi con cofanetto. In un ritratto disegnato dal vero, nell'inverno del 1804, Felice Giani - lo sguardo penetrante e le labbra marcate, i capelli scuri e selvaggi - incarna la figura dell'artista romantico, con un residuo di fierezza alfieriana.
Come viveva e come operava, negli anni fra Sette e Ottocento, questo libro lo racconta con insolita verve, ricostruendo il catalogo di un decoratore di grande talento e di un disegnatore che con il suo stile ha "plagiato" un'intera generazione di artisti. Ma il libro è molto di più di una monografia.
È un testo evocativo e leggibile, dove la figura di Giani introduce alla cultura più larga dell'Europa di Napoleone.
Quando, da Roma a Milano a Parigi, da Londra a Stoccolma a San Pietroburgo, le nuove dimore aristocratiche, da sempre strumento di affermazione sociale, tendevano a celebrare eleganza e cultura piuttosto che la ricchezza e il rango.
Colorate, bellissime, funzionali, già molto facili all'intimità, le residenze progettate e dipinte da Giani sono una delle scoperte di questo volume.
È forse il contributo più alto, sul versante italiano, alla decorazione dell'età neoclassica, al suo sogno nostalgico di "vivere all'antica".
Logo Maremagnum en