
Rare and modern books
Felicis Potestatis EXAMEN ECCLESIASTICUM 1718 Balleoni 3 tomi in 1 libro antico
199.00 €
Anticousato
(Bari, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Venetiis, ex typographia Balleonii, 1718.
(IV) + 708 Pagine, testo in latino su due colonne.
Copertina coeva in tutta pergamena con titoli manoscritti al dorso.
Stato di conservazione: molto buono
(firme antiche di appartenenza, fioriture diffuse, brunitura all'angolo inferiore destro delle prime 30 pagine, scritte antiche ai piatti)
FELICE POTESTA' (1649-1702), teologo palermitano, fu giudice del S. Uffizio, esaminatore sinodale, censore di libri e celebrato autore di quest'opera che costituisce un manuale di pratica ecclesiastica in TRE TOMI in cui qui si segnala che la vastissima
PRIMA PARTE
costituisce una minuziosa trattazione di diritto canonico con varie considerazioni sui reati perpetrabili e sulle interazioni, anche nella comminazione delle pene, fra giurisdizione statale ed ecclesiastica.
Mentre di questo volume la
SECONDA PARTE
e' dedicata ai vari tipi di eresia, alla censura, ai libri proibiti ed all'inquisizione.
Ed ancora la
TERZA PARTE
affronta le seguenti 3 tematiche:
1 - EXAMEN ORDINANDORUM
2 - EXAMEN PRAEDICATORUM
3 - EXAMEN MISSIONARIORUM
[ Cfr., per altre edizioni, Mira, II, 242] (dal sito www cultura-barocca com)