Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Giuseppe Caridi

Ferrante re di Napoli. Quando il potere era al Sud

Rubbettino, 2023

20.90 € 22.00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2023
ISBN
9788849874419
Author
Giuseppe Caridi
Pages
296
Series
Storie (124)
Publishers
Rubbettino
Size
225×146×10
Keyword
Ferdinando I d’Aragona, Biografie: personaggi storici, politici e militari, Storia d’Europa, Napoli, XV secolo, 1400–1499
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
New

Description

Ferdinando I d'Aragona, detto comunemente Ferrante, è stato re di Napoli dal 1458 al 1494, un periodo cruciale nella storia della penisola italiana disseminata di Repubbliche e Signorie e in cui quello di Napoli era il solo Regno. Ferrante ebbe strette relazioni con alcuni personaggi di grande rilievo quali Lorenzo il Magnifico, Ludovico il Moro, Alessandro VI, nei confronti dei cui Potentati, come pure verso le Repubbliche di Genova e Venezia, esercitò una leadership in certi momenti così accentuata che a metà del 1480 - dopo avere domato la tracotanza baronale - si era diffusa la voce che aspirasse a diventare re d'Italia. Se tale disegno si fosse realizzato, Ferrante avrebbe potuto ad armi pari competere con le grandi monarchie nazionali (Francia, Spagna, Inghilterra) che stavano affermandosi in Europa in quel periodo e contrastare efficacemente l'espansionismo islamico. Nonostante il ruolo di primo piano, mancava un lavoro che ripercorresse la vita e l'opera di questo sovrano, la cui figura è strettamente intrecciata alle vicende italiane e mediterranee nel periodo di transizione dal Medioevo all'Età moderna.
Logo Maremagnum en