
Rare and modern books
Ferranti,LA QUALITÀ DELLA VITA E L'AMBIENTE'89 Giuffrè[diritto ambientale
13.90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
QUADERNI DELLA RIVISTA GIURIDICA DELL'AMBIENTE n.2
a cura di Antonella Ferranti e Alessandro Pascolini,
LA QUALITÀ DELLA VITA E L’AMBIENTE.
Dott. A. Giuffrè Editore, Milano 1989,
brossura, 23x15,5 cm., pp.XIV-309,
ISBN 88-14-01903-7,
peso: g.410
CONDIZIONI DEL LIBRO: buone,
poche sottolineature a matita,
timbro di appartenenza alla prima pagina
INDICE
pag.
Presentazione................................................................. ix
Introduzione di Donatella Ferranti, Alessandro Pascolini...................... xi
Parte I
LA TUTELA DELL’AMBIENTE OGGI E IN PROSPETTIVA
Amedeo Postiglione, Lo spazio giuridico di informazione, partecipazione
ed azione del cittadino e delle associazioni in relazione all’ambiente . 3
Salvatore Patti, La tutela giurisdizionale civile dell’ambiente dopo la
legge n. 349/86 .......................................................... 17
Luigi Alessandro Scarano, Danno ambientale e onere della prova ............... 33
Paolo Maddalena, I rischi ambientali: risarcibilità per danno pubblico
ambientale................................................................ 39
Luigi Bertolini, Il danno ambientale e la tutela dell’ambiente tra diritto
pubblico e privato........................................................ 67
Saverio Toffoli, Azioni a tutela dell’ambiente: panoramica della norma-
tiva inglese e statunitense. Analisi e proposte con riferimento all’or-
dinamento italiano............................................................ 83
Gerhard Hohloch, Gli strumenti di tutela dell’ambiente nel diritto della
Repubblica Federale Tedesca............................................... 119
Roberto G. Aloisio, Ambiente e salute: quale tutela? ......................... 123
Franco Giampietro, Responsabilità dei pubblici amministratori, in specie
regionali e locali, per danno all’ambiente................................ 127
Vittorio Borraccetti, La tutela giurisdizionale penale dell’ambiente a
fronte delle riforme del sistema processuale penale ...................... 141
Alberto Maritati, Il ruolo dell’intervento giudiziario nella tutela del-
l’ambiente ................................................................... 147
Parte II
I RISCHI AMBIENTALI
pag.
Stefano Nespor, La biogenetica applicata all’agricoltura e il rischio
ambientale................................................................ 157
Giuseppe Scelsi, La questione idrogeologica .................................. 175
Pasquale Giampietro, Forme centralizzate di controllo ambientale per lo
smaltimento dei rifiuti................................................... 183
Francesco Novarese, La tutela del bosco nella legislazione italiana........... 197
Giovanni Canzio, Il fiume Velino e la tutela del paesaggio: profili norma-
tivi ......................................................................... 229
Cesare Cantelmo, Tutela delle foreste e legge Galasso......................... 243
Adolfo Calandrella Gli scarichi di allevamenti zootecnici e le fertirriga-
zioni ........................................................................ 263
Gennaro Marasca, La tutela della salute nell’ambiente di vita e nell’am-
biente di lavoro.............................................................. 267
Paolo Ferraro, Tutela dell’ambiente e gestione del territorio................. 277
Giampaolo Schiesaro, I profili dell’intervento giudiziario a tutela della
sicurezza nelle costruzioni............................................... 285
Sergio d'Angelo, Il diritto all’informazione: quale effettività?.............. 293
Franco Cioce, Due casi di inquinamento acustico e atmosferico rilevati e
affrontati dagli enti locali . ........................................... 297
CONCLUSIONI di Franco Ippolito.......................... 301