




Rare and modern books
ROMANO, Giuseppe
"FIAT". Arco di Trionfo.  
Milano, Off. G. Ricordi, 1927, , 1927
4500.00 €
Pregliasco Libreria Antiquaria
(Torino, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Conosciuto con il nome di “Arco di Trionfo”, esempio di grafica 'monumentalistica' tipica del periodo fascista. Bellissimo manifesto, compendia in un'unica immagine classicismo e modernità trasformando la sigla FIAT in una fabbrica-tempio d'impatto assiro-babilonese, sormontata da statue greco-romane come negli archi di trionfo; un cielo rosso e giallo produce spirali vorticose come a voler compensare, coi suoi effetti dinamici, la rigida ponderosità dell'edificio; dagli archi trionfali fuoriescono berline e torpedo. Maestoso manifesto di non facile reperibilità ben conservato.
Giuseppe Romano di origine siciliana (Caltagirone 1905-Firenze 1967) , inizia l'attività di disegnatore pubblicitario a Torino nel 1925, collaborò a lungo con la Fiat. Per l'azienda torinese realizzò manifesti, bozzetti per pubblicità su giornali e riviste, illustrando con il suo stile preciso e dettagliato tutta la gamma della produzione Fiat (in particolare le 'sei cilindri'). Gino Pestelli, direttore dell'ufficio Pubblicità Fiat, lo incarica di coordinare le proposte pubblicitarie dell'azienda con quelle dei concessionari: nasce così la rivista periodica «Fiat Publicitas» (1925-1928). Cat., Il manifesto FIAT 1899 - 1965, a cura di A. C. Quintavalle, mostra GAM Torino, Ed. GAM, Torino 2001