Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

V. Cappelletti, R. Cristin

Filosofia come scienza rigorosa. Edmund Husserl a centocinquant'anni dalla nascita

Rubbettino, 2012

33.25 € 35.00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
2012
ISBN
9788849829297
Pages
XI-221
Series
Saggi (294)
Publishers
Rubbettino
Curator
V. Cappelletti, R. Cristin
Keyword
Husserl, Edmund, Tradizioni filosofiche e scuole di pensiero
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
New

Descrizione

I saggi di questo volume, che raccoglie gli atti di un convegno organizzato dall'Istituto Italiano di Studi Germanici, descrivono l'idea husserliana di "scienza rigorosa", nella quale lo spirito della matematica confluisce in quello della metafIsica, l'aritmetica si riversa nella gnoseologia così come la logica formale viene ricompresa nell'intuizione eidetica. Sono qui tematizzati alcuni aspetti cruciali del pensiero di Husserl: la trasformazione della matematica e il rapporto con le scienze empiriche, le questioni della temporalità, della soggettività e dell'ontologia, il concetto di storia, l'ermeneutica come interlocutore privilegiato della fenomenologia, la questione dell'arte, la dimensione religiosa, la fenomenologia della politica e la risposta alla questione ecologica, la crisi della civiltà occidentale e il tentativo husserliano di ripristinare l'ideale greco di scienza, e connessa a ciò la meditazione sull'Europa, sui suoi fondamenti e sul suo destino.
Logo Maremagnum en