
Rare and modern books
Renate Dorrestein
FINCHÉ C'È VITA
GUANDA, 2006
11.69 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Una bimba che scompare; un medium che ne «sente» la presenza;
gli equilibri di tre famiglie messe in crisi dai loro stessi segreti.
La Dorrestein è un'emula di Virginia Woolf. Gioca con i diversi piani della coscienza.
Esplora con molta sapienza l'anima femminile.», Il Corriere della Sera
Da molti anni, Gwen organizza nella sua casa di campagna un picnic con le sue inseparabili amiche,
Veronica e Beatrijs. Ma quest'anno tutto è cambiato:
Veronica è morta all'improvviso, lasciando un marito in preda ai sensi di colpa e due bambini;
e anche Beatrijs ha cambiato vita, ha abbandonato il marito e si è legata a un medium,
Leander, con una figlia che a nessuno sembra poter piacere.
E mentre il picnic si svolge tra incomprensioni, sguardi d'intesa e tutte le difficoltà dei nuovi precari equilibri,
la piccola Babette, bimba di pochi mesi, figlia di Gwen, scompare misteriosamente.
Arriva la polizia, svolge le sue indagini ma sembra non ci sia nulla da fare.
Le settimane che seguono, per Gwen, sono terribili. La bimba sembra svanita nel nulla,
anche se Leander assicura di sentire la sua presenza, grazie ai suoi "poteri" occulti,
e sempre di più incombe su tutti il fantasma di Veronica, la cui morte pare ora un evento incomprensibile;
e mentre il legame tra Gwen e Leander si stringe sempre più pericolosamente,
mettendo a repentaglio la stessa amicizia della protagonista con Beatrijs,
la vicenda scorre verso il suo epilogo all'apparenza felice.
L'autrice ha vinto il premio Annie Romein nel 1993 per il complesso della sua produzione letteraria.
Iniziò a lavorare come giornalista per il settimanale Panorama e pubblicò il suo primo romanzo
(Buitenstaanders) nel 1983. Il suicidio di sua sorella ha avuto una grande influenza sulla sua produzione narrativa.
Informazioni bibliografiche
Titolo: Finché c'è vita
Titolo originale: Zolang er leven is
Collana: Narratori della Fenice
Autore: Renate Dorrestein
Traduzione di: Laura Pignatti
Editore: Parma: Guanda, 2006
ISBN: 8882469158, 9788882469153
Lunghezza: 288 pagine; 23 cm
Soggetti: Narrativa contemporanea, Letteratura olandese, Romanzi, Album di famiglia, Vizi nascosti, Il buio che ci divide, Un campo di fragole