Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Leonida Rosino

FISICA DELLE STELLE

CASA EDITRICE FRANCESCO VALLARDI, 1956

23.39 € 25.99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1956
Place of printing
MILANO
Author
Leonida Rosino
Volume
1
Series
Volume 10 di Il Prisma: collana di divulgazione scientifica
Publishers
CASA EDITRICE FRANCESCO VALLARDI
Size
23 cm
Keyword
Fisica stellare, Divulgazione scientifica, Astrofisica, Spettroscopia, Cosmologia, Universo, Stelle, Sistema solare, Manuali scientifici, Scienze, Astronomia
Binding description
RILEGATO
Dust jacket
No
State of preservation
Fine
Languages
Italian
Binding
Hardcover
First edition
Yes

Description

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, MACCHIETTE/FIORITURE SPARSE.

Leonida Rosino (Treviso, 19 settembre 1915, Padova, 31 luglio 1997) è stato un astronomo e scienziato italiano.

Descrizione bibliografica
Titolo: Fisica delle stelle
Autore: Leonida Rosino
Editore: Milano: Casa Editrice Francesco Vallardi, 1956
Lunghezza: 323 pagine; 23 cm; illustrato (con 38 figure nel testo e 23 tavole fuori testo in bianco e nero b/n e a colori)
Collana: Volume 10 di Il Prisma: collana di divulgazione scientifica
Soggetti: Fisica classica, Fisica stellare, Fisica atomica, Divulgazione scientifica, Astrofisica, Spettroscopia, Fisica nucleare, Cosmologia, Universo, Stelle, Pianeti, Sistema solare, Libri Vintage, Fuori catalogo, Rari, Libri illustrati, Manuali scientifici, Scienze, Astronomia, Luna, Moti, Massa, Evoluzione, Scoperte scientifiche, Teorie, Osservazione, Critica, Tecnica, Galileo Galilei, Cannocchiale, Telescopio, Hale, Monte Palomar, Osservatorio, Asiago, Mondo siderale, Spazio, Sole, Astri, Nebulose, Pleiadi, Messier, Polveri, Gas, Lojano, Zeiss, Yerkes, Classificazione di Harvard, Stella di Barnard, Crab nebula del Toro, Nova Aquilae, Orione, NGC, Sirio, Tauri, Secchi, Capella, Polluce, Effetto Zeeman, Gauss, Campi magnetici, Variabile cataclismica AL Comae Berenices, Stelle variabili, Ammassi globulari, Novae, Elettromagnetismo, Raggi cosmici, Satelliti, Pianeti, Cometa di Halley, Sputnik, Keplero, Etoile variable SS Cygny, Photometric and spectroscopic studies, Classical physics, Stellar physics, Atomic physics, Scientific disclosure, Astrophysics, Spectroscopy, Nuclear physics, Cosmology, Universe, Stars, Planets, Solar system, Books out of print, Rare, Illustrated books, Scientific manuals, Sciences, Astronomy, Moon, Motions, Mass, Evolution, Scientific Discoveries, Theories, Observation, Criticism, Technique, Galileo Galilei, Telescope, Telescope, Observatory, Sidereal World, Space, Sun, Stars, Nebulae, Pleiades, Powders, Harvard Classification, Barnard Star, Orion, Sirius, Taurus, Buckets, Capella, Pollux, Magnetic fields, Variable stars, Globular clusters, Electromagnetism, Cosmic rays, Satellites, Planets, Halley's Comet
Logo Maremagnum en