Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Albrizzi Giovanni Battista

Forestiero illuminato intorno le cose più rare, e curiose, antiche e moderne, della citta di Venezia, e dell'isole circonvicine; con la descrizione delle chiese, monisteri, ospedali, tesoro di San Marco, arsenale, fabbriche pubbliche, pitture celebri, funzioni e divertimenti, e di quanto v'è di più riguardevole. Opera adornata di molte bellissime vedute in rame delle Fabbriche più cospicue di questa metropoli

In Venezia: presso Girolamo Albrizzi q. Gio. Batt., 1784,

1900.00 €

Emiliana Libreria

(Venezia, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Author
Albrizzi Giovanni Battista
Publishers
In Venezia: presso Girolamo Albrizzi q. Gio. Batt., 1784
Keyword
16mo secolo

Description

In-8 (15 cm) (1) c. (antiporta calcografico) XVI (1) c. (veduta prospettica di Venezia su doppia pagina) 439(1) (53) c. (di tav. di cui molte su doppia pagina). Mancanza al margine destro del frontespizio, restauri ai margini di alcune tavole e altri piccoli difetti.) Legatura posteriore in cartonato marmorizzato.Rara reimpressione di questa celebre guida settecentesca di Venezia, con belle incisioni dei più importanti luoghi e monumenti della città di Giuseppe Filosi e Francesco Zucchi, per stampare le quali vennero nuovamente utilizzate le matrici dell'edizione del 1772. 1.Antiporta. 2.Pianta prospettica doppia. 3.Veduta di venezia venendo dalla parte di Chioggia doppia (manca) 4.Prospetto della Chiesa Ducale di S. Marco doppia (manca). 5. Veduta del Palazzo Ducale nella Piazzetta di S. Marco; Veduta della Libraria Pubblica nella Piazzetta di S. Marco doppia. 6 Veduta della Corte di Palazzo Ducale doppia. 7 Prospetto della Piazza verso il mare doppia. 8 Antisala della pubblica libreria doppia. 9 Campanile nella Piazza di S. Marco.10 Prospetto della Piazza di S. marco verso la chiesa di S. Geminiano doppia. 11 Chiesa di S. Geminiano; Veduta dell'orologio nella Piazza di S. Marco doppia. 12L e Prigioni vecchie d'avvicino al Ponte di Rialto; il Fondaco de' Tedeschi sopra il Canal grande. 13 Ponte di Rialto doppia. 14 Chiesa dei Frari; Scuola di S. Rocco. 15 Chiesa di S. Rocco; Campo di S. Polo. 16 San Stae; S. Simeon piccolo. 17 Chiesa di S. Maria Zobenigo; Chiesa di S. Moisè. 18 Chiesa di S. Salvador; Scuola di S. Fantino (didascalia anche in francese). 19 Veduta di Venezia venendo dalla parte della Fossetta doppia (manca). 20 S. Pietro di Castello Chiesa Patriarcale; Arsenale. 21 Chiesa di S. Niccolò di Castello e Seminario Ducale; Monastero delle Cappuccine e Chiesa di S. Antonio Ab. Di Canonica Reg di Castello doppia. 22 Veduta interiore dell'Arsenale doppia. 23 Sbarco del Bucintoro all'isola del Lido; Andata del Bucintoro al Lido per la funzione dello sposalizio del Mare nel giorno dell'Ascensione doppio. 24 Chiesa di S. Zaccaria; Palazzo Ducale (didascalia anche in francese). 25 Prigioni nuove; S. Giorgio de' Greci. 26 S. Francesco della Vigna; S.ta Giustina (didascalia anche in francese). 27 Ospitale de' SS Gio e Paolo; Ospitale de' Mendicanti. 28 Veduta della Chiesa di S. Maria Formosa; Altra Veduta de' SS. Gio. e Paolo e Scuola di S. Marco doppia. (manca) 29 Veduta di Venezia venendo dalla parte di Mestre. 30 Chiesa de' Padri Gesuiti; Chiesa de' SS. Apostoli. 31 Scuola della Misericordia; La Madonna dell'Orto de' Padri Ambrosiani. 32 Chiesa di S. Maria di Nazareth Carmelitani Scalzi; Chiesa di S. Geremia doppia. 33 S. Stae; S. Simeon piccolo (didascalia anche in francese). 34 Veduta di Venezia venendo dalla parte di Fusina doppia. 35 Veduta della Chiesa della B. V. della Salute de' Chierici Regolari Somaschi; Veduta della Chiesa de' Padri Domenicani delle Zattere doppia. 36 Veduta della Dogana di Mare in faccia alla Pescaria di S. Marco doppia. 37 Veduta della Chiesa del Redentore de' Padri Cappuccini alla Zueca; Veduta della Chiesa delle Zitelle alla Zueca doppia. 38 S. Giacomo Maggiore ai Monaci Casinensi; Isola della B. V. delle Grazie Monache Cappuccine doppia. 39 Isola di S. Clemente de' padri Eremitani Camaldolensi; Isola di S. Spirito de' padri francescani doppia. 40 Isola del Lazzareto vecchio; Isola di S. Lazaro de' Padri Armeni doppia. 41 Isola di S. Servolo Ospitale per le Milizie; Isola di s. Elena de' padri Olivetani doppia. 42 Veduta della Piazza di Torcello; Isola di Torcello doppia. 43 Atrio della Chiesa di Torcello ove fu tenuto il Concilio; Bassorilievo antico e vaso. 44 Isola di Burano; Isola di Mazorbo doppia (didascalia anche in francese). 45 Forze d'Ercole (didascalia anche in francese). 46 Macchina da cui si dispensano li premi alli vincitori della Regata; Sontuosa Peota doppia. Cicogna N 4479 p. 601. Albrizzi Giovanni Battista (1698-1777)
Logo Maremagnum en