Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

,

fotografia originale atletica Milizie Volontarie della Sicurezza Nazionale 1928

, ,

80.00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Publishers
,
Curator
,
Keyword
State of preservation
Good
Binding
Hardcover
Condition
Used

Description

Fotografia originale del 1928Atletica II Campione Piemontese m. 1500 Milizia Volontaria Sicurezza NazionaleUna volta consolidatosi, il regime incoraggiò e finanziò la pratica sportiva, capace di veicolare quelle idee di ordine e disciplina tanto care al duce e ai suoi programmi. In particolare dal 1935 viene introdotta una nuova materia, obbligatoria in tutte le scuole secondarie, inferiori e superiori: la “cultura militare”.Trenta ore di insegnamento all’anno, impartite da ufficiali della Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale, con l’intento di forgiare nei giovani “lo spirito guerriero”.Per la ginnastica il regime aveva già provveduto nel 1928, istituendo la Scuola Superiore di Educazione Fisica, che nel ‘31 aveva preso la denominazione di “Accademia Fascista di Educazione Fisica”. I professori di ginnastica dovevano avere una preparazione non solo atletica, ma anche politica . Insegnavano nelle scuole di Stato, ma la loro accademia era gestita dall’Opera Nazionale Balilla, nel quadro di quell’intreccio continuo di competenze e livelli che caratterizzava l’organizzazione della vita sociale dell’epoca.Fotografia in ottimo stato montata su cartoncinomisure 22,50 x 35 cm.5148
Logo Maremagnum en