
Rare and modern books
PARISIO
FOTOGRAFIE ORIGINALI DI GIULIO PARISIO
1600.00 €
Grimaldi & C.Editori srl
(Napoli, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Giulio Parisio (Napoli 1891- Napoli 1967) dopo studi tecnici, si arruola nell’aviazione militare ed esegue vari voli di ricognizione fotografici sulla Dalmazia. Dopo la fine della guerra lavora come reporter ed in seguito apre uno studio a Napoli dove esegue soprattutto ritratti. Si interessa alla fotografia etnografica per cui visita a lungo tutte le regioni del Sud e la Sicilia. Fotografa i paesaggi, le scene del lavoro agricolo ed operaio, le scene di pesca sulle rive della Calabria. Partecipa a numerose mostre nazionali e internazionali. Nel 1926 apre una galleria d’arte punto di riferimento dei pittori d’ avanguardia. Conosce Carlo Cocchia che lo mette in contatto con Marinetti nel 1928, quando viene costituito un gruppo futurista. Partecipa in seguito a tutte le mostre di fotografia futurista agli inizi degli anni trenta. Esegue ricerche sulla distorsione ottica, sul fotomontaggio, sulla solarizzazione e su scenografie di figurine di carta. Partecipa a numerose esposizioni internazionali come quella di Parigi del 1925 e quella universale di Bruxelles del 1935.