
Rare and modern books
Galeazzi,L’ORGANIZZAZIONE DI UNA IMPRESA DI COSTRUZIONI EDILIZIE[lavori pubblici
35.00 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Rodolfo Galeazzi,
L’ORGANIZZAZIONE DI UNA IMPRESA DI COSTRUZIONI
EDILIZIE E LAVORI PUBBLICI.
Franco Angeli Editore, Milano 1962, prima edizione,
brossura con sovraccoperta, 15x20 cm., pp.350,
collana tecniche organizzative e direzionali,
peso: g.490
cod.4815
CONDIZIONI DEL LIBRO: buone,
la sovraccoperta è sciupata (mancano parti),
pagine ingiallite,
timbro di appartenenza in prima pagina
Indice
Capitolo primo - Premesse circa lo svolgimento della
trattazione e le caratteristiche dell’impresa conside-
rata .......................................................pag. 11
1. I criteri informatori dello svolgimento della trattazione » 11
2. L’impresa considerata ed il suo ordinamento . . » 13
3. Gli organi dell’impresa e le loro funzioni ...» 16
Capitolo secondo - La preparazione dei piani di lavoro
ed il controllo delle previsioni. Le rilevazioni dei costi
e dei risultati di esercizio..................................» 26
1. Premessa........................................... . » 26
2. La previsione nelle imprese di costruzioni ...» 27
3. Il piano generale di avanzamento dei lavori (Plannig) » 32
4. Il controllo di bilancio (controllo budgetario) ...» 49
5. Il controllo budgetario - Applicazione all’impresa con-
siderata ........... » 53
6. La contabilità dei costi..................................» 95
7. La contabilità sistematica del reddito .... » 100
Capitolo terzo - L’assunzione di lavori ...» 102
1. Nozioni generali .........................................» 102
2. L’assunzione in appalto di un lavoro a misura . . » 103
3. La decisione di iniziare una costruzione per rivenderla » 124
Capitolo quarto - L’inizio dei lavori ed i compiti della
Centrale lavori.........................................» 132
1. L’inserimento del nuovo lavoro nel quadro aziendale
e la Centrale lavori....................................» 132
2. La distribuzione del lavoro alle macchine e agli
operai.......................................... . » 141
3. L’organizzazione del servizio trasporti .... » 149
4. La diramazione degli ordini...........................» 158
Capitolo quinto - L’esecuzione dei lavori .... » 177
1. Premessa - L’organizzazione dei cantieri ...» 177
2. L’approvvigionamento ed il movimento dei materiali -
11 funzionamento dell’ufficio acquisti e dei magazzini » 181
3. Il controllo del rendimento del personale ed il si-
stema salariale............................................» 229
4. L’esercizio e la manutenzione delle macchine . . » 256
Capitolo sesto - L’analisi dei risultati conseguiti e la
deduzione dei dati di esperienza. Il coordinamento
dei servizi da parte della direzione. Soluzione di
problemi particolari......................................» 298
1. L’analisi dei risultati conseguiti e la deduzione dei
dati di esperienza - La raccolta delle analisi dei prezzi » 298
2. Il coordinamento dei servizi da parte della direzione » 309
3. Gli archivi e la documentazione tecnica .... » 316
Conclusioni - Traccia per l’introduzione dei procedimenti
esposti nelle imprese funzionanti.........................» 345