




















Rare and modern books
GEMMARUM ET LAPIDUM HISTORIA di Anselmus Boetius De Boot 1647 Libro antico gemme
2000.00 €
Anticousato
(Bari, Italy)
Closed until Aug. 10, 2025.
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
GEMMARUM ET LAPIDUM HISTORIA quam olim edidit ANSELMUS BOETIUS DE BOOT
brugensis Rudolph II imperatoris medicus Postea Adrianus Tollius Recensuit, Figuris Melioribus Et Commentariis Pluribus Illustravit Et Indice Auxit Multa Locupletiore. Tertia Editio longe purgatissima.
Cui accedunt Ioannis De Laet. Antuverpiani, De Gemmis Et Lapidibus Libri Duo, et Theophrasti Liber De Lapidibus Graece Et Latinae Cum Brevibus Annotationibus.
Lugduni Batavorum, Ex Officina Ioannis Maire, 1647.
VIII, 576, (22) pagine, numerose incisioni nel testo e due tavole più volte ripiegate. A fine volume: Ioannis De Laet Antuverpiani: de Gemmis et lapidibus libri duo quibus praemittitur Theophrasti liber de lapidibus graece et latine cum brevibus annotationibus. (LXIV), 210, (6) pagine, numerose incisioni nel testo. Copertina antica in tutta pelle con titoli e fregi dorati entro tasselli al dorso. Dimensioni: 19 x 12,5 x 6 cm. stato di conservazione: buono (fioriture, pagine ingiallite, 3 angolini mancanti senza perdita di testo, copertina piuttosto malridotta con piccole mancanze al dorso, corpo "imbarcato", come se avesse subito una pressione disomogenea per lungo tempo)
Prima edizione del De Gemmis di Johannes de Laet unita all'edizione più stimata, ampia e completa del Gemmarum et lapidum historia, il maggiore trattato di gemmologia del sec. XVII. La classificazione delle pietre risulta assai ampliata rispetto alle conoscenze rinascimentali e comprende gemme, pietre preziose trasparenti, geodi, cristalli, coralli, fossili. Inoltre vengono date ampie delucidazioni sul taglio, sulla fabbricazione dei gioielli, sul loro commercio ma pure sul valore talismanico e le proprietà magiche. Fondamentale il lavoro del de Laet che ci restituisce, con il testo greco di Teofrasto, la traduzione latina e l'ampio commento, l'unica opera mineralogica a noi pervenuta dall'antichità classica. (dalla scheda editoriale della libreria antiquaria mediolanum)
Libro antico, gemmologia.