Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Paolo Quercia, Zeno Poggi, Ivan Scalfarotto, Adolfo Urso

Geopolitica e commercio estero. Sicurezza economica, export control e guerre commerciali. Il made in Italy tra Covid e rivoluzione digitale

Rubbettino, 2020

14.25 € 15.00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
2020
ISBN
9788849865004
Pages
140
Series
Varia
Publishers
Rubbettino
Size
240×170×12
Curator
Paolo Quercia, Zeno Poggi
Keyword
Commercio internazionale, Geopolitica, Geopolitica, Commercio e scambi commerciali internazionali
Prefacer
Ivan Scalfarotto, Adolfo Urso
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
New

Descrizione

Il libro analizza il rapporto tra commercio estero e geopolitica, studiando le principali tipologie di restrizioni al commercio internazionale che vengono poste dagli Stati per motivi politici, strategici e di sicurezza (sanzioni, embarghi, controllo delle esportazioni, screening degli investimenti, liste di controllo). Nei saggi si affrontano temi come: la geopolitica delle sanzioni, il problema del fattore economico nei rapporti transatlantici, le secondary sanction americane, i fenomeni di de-globalizzazione, l'uso del sistema finanziario nelle sanzioni americane, la trade compliance, il rischio cyber, gli interessi finanziari dell'UE, le blockchain e la sicurezza digitale, le guerre commerciali, l'export control, le politiche sanzionatorie. Nel volume sono illustrate e analizzate le trasformazioni avvenute nel 2019 e 2020 nei regimi sanzionatori verso l'Iran, la Russia, il Venezuela, Cuba e la Corea del Nord. Prefazione di Ivan Scalfarotto e Adolfo Urso.
Logo Maremagnum en