
Rare and modern books
Marcello Lucini
GHEPEÙ. STORIA DELLA POLIZIA SEGRETA SOVIETICA
BIETTI, 1974
13.49 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Questo libro rappresenta il primo tentativo di ricostruzione della storia della polizia segreta sovietica dalla sua nascita, nel dicembre del 1917, fino ai nostri giorni.
Descrizione bibliografica
Titolo: Ghepeù: storia della polizia segreta sovietica
Autore: Marcello Lucini
Editore: Milano: Bietti, 1974
Lunghezza: 413 pagine, [12] c. di tav.: ill. ; 21 cm.
Collana: Caleidoscopio
Soggetti: Polizia segreta, Unione Sovietica, Storia contemporanea, SERVIZI SPECIALI DI SICUREZZA, Saggi, URSS, Comunismo, Stalin, Rivoluzione bolscevica, Stato, Repressione, Gulag, Politica, Partito comunista, Sicurezza, Berja Beria, Potere, Nemici, Lenin, Ceka, N.K.V.D, Brest-Litovsk, Anarchici, Russia, Soviet, Marx, Engels, Totalitarismo, Istituto Smolny, commissari del popolo, Cereswytiainaja Komissija, Zerscinski, Lubianka, Ufficio, dirigenti, vetture, locali, detenuti, carcerieri, impiegati, terrore rosso, Spada rossa, Polizia zarista, Latzis, Mikail S. Kedrov, Processi, eccidi, Ataberkov, Myrbach, Alexandorovic, Blumkin, bolscevichi, rivoluzionari, Leonid Kenigiesser, Moissei S. Uritzki, "Viva la rivoluzione! Viva Lenin!", Trotzki, Gorki, Inquisizione bolscevica, Nemici, Siberia, Crimini, Servizi segreti, Trotzky, Russia, Paesi dell'est, Patto di Varsavia, Regime