Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Augusto Riccio Di Solbrito

Ghibelline

A Cura della Collegiata del Sabaudo, 1925

100.00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1925
Place of printing
Milano
Author
Augusto Riccio Di Solbrito
Publishers
A Cura della Collegiata del Sabaudo
Keyword
simple, letteratura italiana

Description

In 16 (cm 13 x 19), pp. (4) + IX + (1 bianca) + 81 + (1 bianca). Dedica autografa manoscritta al secondo foglio con l'occhietto (la dedica e' del marzo 1928 da Gorizia). Brossura editoriale. Edizione originale di questa raccolta di liriche. "Il chiaro A., gia' Bibliotecario dell'Alessandrina in Roma, ora della Braidense a Milano, non e' alle sue prime armi nell'arringo letterario e nelle ore di ozio coltiva i nostri studi. Egli si e' assai distinto nei lavori di biblioteconomia dei quali da' frequenti saggi nella biblioteca affidata alle sue cure" (Collegio Araldico. Rivista, vol. 23, 1925, p. 476). La pubblicazione e' edita a cura della "Collegiata del Sabaudo", un gruppo monarchico imperialista che conduceva peraltro in quegli anni una battaglia contro la SIAE. Del gruppo fecero parte Attilio Fanelli e Giuseppe Brunati. Augusto Riccio di Solbrito si laureo' in Lettere all'Universita' di Padova nel 1897. Fu nominato sottobibliotecario alla Biblioteca Braidense di Milano. Trasferito alla Biblioteca Universitaria di Genova dal settembre 1908, tra il 1911 e il 1915 fu alla Biblioteca Nazionale di Roma, alla Biblioteca Alessandrina e alla Biblioteca Angelica. Fu poi trasferito alla Biblioteca Nazionale di Torino, poi nominato direttore della Biblioteca Governativa di Gorizia. Diresse anche la rivista "Studi goriziani".
Logo Maremagnum en