Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Pierangelo Mazzeschi

Gino Severini La Via Crucis di Cortona

SEF - Società Editrice Fiorentina, 2018

17.50 €

Libreria della Spada online

(Firenze, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
2018
ISBN
9788860324955
Place of printing
Firenze
Author
Pierangelo Mazzeschi
Pages
84
Volume
1
Series
Bellosguardo
Publishers
SEF - Società Editrice Fiorentina
Size
25x20
Edition
Prima Edizione 2018
Binding description
bross. ill. a colori con alette
Dust jacket
No
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
New
First edition

Descrizione

(Bellosguardo).

Gino Severini fu chiamato a Cortona, sua città natale, negli anni 1944-1946 dal vescovo della città per eseguire l’opera musiva della Via Crucis.
L’artista accettò con entusiamo e con questa opera ha lasciato una grande testimonianza della sua umanità e della sua arte.
Egli decide di non affollare le 14 Stazioni con i personaggi “secondari” che prendono parte al dramma di Cristo, ma si limita alla narrazione essenziale: poche figure come nelle sacre rappresentazioni popolari, fissate nei gesti e nelle espressioni più incisive. La visione è, a un tempo, ingenua e colta, semplice e pura.
La forza di certi modelli figurativi non sta tanto nel phatos che richiama il doloroso cammino di Cristo verso la Via Crucis, ma piuttosto nella chiarezza con la quale questi episodi sono espressi nel presente, con i nuovi linguaggi dell’arte, in una visione che supera il limite del tempo. La progressiva trasfigurazione del Cristo caricato della croce, o che cade sotto questo pesante strumento di martirio, è espressa con segni essenziali – con soluzioni geometriche e piani plastici ripresi da un cubismo liberamente interpretato da Severini – ma anche con un ritmo compositivo che è memore delle più significative soluzioni dinamiche futuriste e delle armonie suggerite dagli assemblages cubisti.
Le 14 Stazioni della Via Crucis – eseguite per richiamare l’attenzione dell’uomo sulla sofferenza di Cristo e sul significato del suo sacrificio – si ripropongono al di là delle contingenze della storia, eppur dentro esse, per gli uomini d’ogni luogo e d’ogni tempo.

Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)

Autore/i Pierangelo Mazzeschi
Editore SEF - Società Editrice Fiorentina Luogo Firenze
Anno 2018 Pagine 84
Dimensioni 25x20 (cm) Illustrazioni ill. colori n.t. - colors ills
Legatura bross. ill. a colori con alette - paperback Conservazione Nuovo - New
Lingua Italiano - Italian text Peso 500 (gr)
ISBN 8860324955 EAN-13 9788860324955
Logo Maremagnum en