Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Galimberti, P. M. (a cura di)

Gio Ponti e il Gonfalone dell'Ospedale Maggiore di Milano

Silvana Editoriale, 2011

15.00 €

Salvalibro Snc

(Foligno, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2011
ISBN
9788836620302
Place of printing
Cinisello Balsamo
Author
Galimberti, P. M. (a cura di)
Publishers
Silvana Editoriale
Size
24 cm
Keyword
Arte Sacra Orafa Contemporanea Gioielleria Tessuti Preziosi A, Gio Ponti Milanese
Binding description
paperback
State of preservation
New
Binding
Softcover
Condition
New

Description

NUOVO - Volume nella sua brossura originale, 32 pagine con figure in nero e a colori. Libro in condizioni di nuovo -- Gio Ponti progettò e sovrintese alla realizzazione del Gonfalone dell'Ospedale Maggiore, conferendogli preziosità nei materiali e nelle tecniche impiegate. Il raffinatissimo ricamo in oro e argento su seta fu eseguito dalla ditta Fratelli Bertarelli. Le parti metalliche e di gioielleria furono realizzate dall'orefice Alfredo Ravasco, che fece dono di tutte le pietre preziose. Il lato anteriore dello stendardo rappresenta l'Annunciazione, a cui l'ospedale è dedicato; sull'altro lato è ricamata la colomba, emblema dell'ente, circondata dalle insegne araldiche dei principali benefattori e delle opere pie amministrate. Le foglie di palma delle aste riportano incisi, in segno di gratitudine, i nomi dei benefattori che avevano allora contribuito al finanziamento dell'opera. L'insegna, connotata da un carattere di particolare solennità e da un forte valore simbolico, fu inaugurata il 24 marzo 1935, nel corso di una funzione solenne in Duomo celebrata dal cardinale Ildefonso Schuster. Il manufatto, significativo per l'arte del Novecento, rappresenta uno dei pezzi più pregiati delle raccolte dell'ospedale.
Logo Maremagnum en