Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Rabindranath Tagore, Marino Rigon, William Butler Yeats

Gitanjali. Con testo Bengalese a fronte

La Vita Felice, 2020

15.20 € 16.00 €

La Vita Felice - BookTime

(Milano, Italy)
Closed until Aug. 22, 2025.

Payment methods

Details

Year of publication
2020
ISBN
9788893464185
Author
Rabindranath Tagore
Pages
367
Series
Labirinti (84)
Publishers
La Vita Felice
Size
170×120×32
Curator
Marino Rigon
Keyword
Poesia di singoli poeti, Poesia classica e antecedente al XX secolo
Prefacer
William Butler Yeats
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
New

Description

Gitanjali, che significa "offerta di canti", è una raccolta di poesie scritte originariamente in lingua bengalese, tra il 1906 e il 1910. Le liriche qui raccolte si rivolgono sempre a un destinatario preciso — ora chiamato "maestro", ora "signore", "re", "sole" e perfino "amico" —: dio. Il dio di Tagore, identificabile con Krishna fanciullo, tuttavia, è allegro, gioviale, perfino giocoso. A lui Tagore si rivolge con un tono confidenziale, tanto affettuoso da apparire simile a una relazione amorosa. Per quanto giochi e si faccia "desiderare", il dio presente nelle poesie di Gitanjali, però, non è mai un'entità indifferente e distante: si avvicina all'uomo, questa creatura transitoria e imperfetta, per offrire il suo amore; sorride al fianco del poeta, gli chiede di cantare, gli fa percepire la sua presenza e il rumore dei suoi passi. Nelle poesie del Gitanjali sono presenti, oltre al rapporto tra il dio e il poeta, anche temi più popolari: la siccità della terra, le miserie della gente bengalese, l'arretratezza culturale del Bengala.
Logo Maremagnum en