Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Cimoli Anna Chiara

Giuseppe Mozzanica 1892-1983. La scultura

Silvana Editoriale, 2007

10.00 €

Barbacane Libri

(Udine, Italy)
Closed until Aug. 24, 2025.

Payment methods

Details

Year of publication
2007
Place of printing
Cinisello Balsamo
Pages
pp. 159, illustrato
Publishers
Silvana Editoriale
Size
cm 28 x 23,2
Curator
Cimoli Anna Chiara
Keyword
arte, scultura, scultore, storia dell'arte
Binding description
Brossura con alette
State of preservation
Fine
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
Used

Description

Stato di conservazione: OTTIMO, perfetto. Con testi di Luciano Caramel, Serena Marabelli e Lucia Gasparini.

La monografia è dedicata a Giuseppe Mozzanica (1892-1991), scultore di origine brianzola, attivo nel territorio lombardo durante tutto il secolo scorso. Allievo di Giuseppe Graziosi all'Accademia di Brera di Milano, e noto per essere autore di alcune statue per il Foro Italico di Roma, Mozzanica coltivava un concetto di arte fortemente legata al vero, pur in un’ideale tensione verso bellezza e purezza formale del lavoro. La campagna di censimento e catalogazione delle opere, alla base di questa pubblicazione, ha trovato nelle sculture cimiteriali (numerosissime a Merate e Lecco) e nei monumenti ai caduti un momento particolarmente importante per la ricostruzione del suo regesto, illustrato nel catalogo fotografico realizzato da Alberto Lagomaggiore. Una sezione specifica è dedicata alla Gipsoteca di Pagnano, voluta dall'artista nel 1959, che ne raccoglie i calchi e le statue in gesso. Gli interventi del volume, rispettivamente di Luciano Caramel, Serena Marabelli e Lucia Gasparini, tracciano il profilo dello scultore, ricostruendone la formazione e il percorso artistico, e rievocandone la pratica scultorea, spesso completata dall'intervento del fotografo Giuseppe Pini, chiamato a immortalare le opere una volta terminate.
Completano il volume una biografia e una bibliografia.
(dal sito di Silvana Editoriale)
Logo Maremagnum en