Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Fillia (Luigi Colombo) [Curatore]

Gli ambienti della nuova architettura

Unione Tipografico Editrice Torinese, 1935

1000.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1935
Place of printing
Torino
Author
Fillia (Luigi Colombo) [Curatore]
Publishers
Unione Tipografico Editrice Torinese
Keyword
Architettura, Futurismo, Prime edizioni
Dust jacket
No
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
No

Description

In-4° (325x235mm), pp. (2), 310, (26), cartonatura editoriale bicroma con titolo in rosso ed illustrazione di Ugo Pozzo. 10 tavole a colori f.t. e 471 illustrazioni in b.n. n.t. e f.t. riproducenti progetti architettonici, edifici, ambienti, molti dei quali realizzati da artisti futuristi (fra cui Fortunato Depero). Minimali fioriture. Ottimo esemplare. Edizione originale di questa importante monografia curata dal celebre futurista Fillia (al secolo Luigi Colombo, Revello, 1904-Torino, 1936) sulle avanguardie architettoniche dei primi decenni del XX secolo e gli ambienti da esse ideati. Prefazione di Marinetti. Testi di Fiorini, Lorio, Levi Montalcini, Oriani, Sartoris, Fillia, Diulgheroff. Tavole di Bega, Costa, C. De Munari, L. De Munari, Rosso, Libera, Levi Montalcini, Oriani, Scoccimarro, Sartoris, Belloc, Diulgheroff, Labò, Lurcat, Mari, Montero, Mosso, Muesmann, Pagano, Prampolini, Rossi, Tedesco Rocca, Albini, Bosio, Vago, Cuzzi, Fischer, Mercadal, Midana, Ponti, Nordio, Dottori, Benedetta, Depero, Pozzo, Thayat, Baldessarri, etc., concernenti architetture di negozi, edifici pubblici e privati (chiese, alberghi, bar, ristoranti, scuole, aeroporti, palestre, centri commerciali, etc.), plastiche murali, costruzioni pubblicitarie. 'La nuova architettura parte dall'interno verso l'esterno, perchè deve servire, innanzi ad ogni altro scopo, per l'abitazione. È il rapporto tra le diverse parti interne dell'edificio che rivela il buon architetto moderno' (Fillia, pag. 7). 'Fillia. testimoniò dell’ampio spettro d’interessi in seno al movimento, curando importanti volumi su La nuova architettura e Gli ambienti della nuova architettura, testi imprescindibili nella storiografia del razionalismo, proprio come Gli elementi dell’architettura funzionale di Alberto Sartoris (Claudia Salaris). Cammarota, Futurismo, 201.11. Salaris, Bibliografia, p. 38.
Logo Maremagnum en