Details
Author
Mark Twain - Alphnse Daudet - Guy De Maupassant - O. Henry - Jos, Eph Conrad - Maurice Leblanc - William Le Queux - Philips Oppene, Him - Edgar Wallace - A. Conan Doyle - John Glasworthy - Agatha , Christie - John Buchan - W. Somerset Maugham - Graham Greene
Publishers
Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1981
State of preservation
Fine
Description
in 8∞ - in-8∞, pp. XIV-511-(1). - Brossura editoriale con copertina illustrata - Mark Twain - Alphnse Daudet - Guy De Maupassant - O. Henry - Joseph Conrad - Maurice Leblanc - William Le Queux - Philips Oppenehim - Edgar Wallace - A. Conan Doyle - John Glasworthy - Agatha Christie - John Buchan - W. Somerset Maugham - Graham Mark Twain - Alphnse Daudet - Guy De Maupassant - O. Henry - Joseph Conrad - Maurice Leblanc - William Le Queux - Philips Oppenehim - Edgar Wallace - A. Conan Doyle - John Glasworthy - Agatha Christie - John Buchan - W. Somerset Maugham - Graham Greene Andree Maurois - Eric Ambler - Pearl S. Buck - John Luis Borges - John Dickson Carr - Robert Sheckley - Donald E. Westlake - Erle Stanley Gardner - Leslie Charteris - Ian Fleming - Ellery Queen - Michael Gilbert - Thomas Narcejac - Heinrich Boll - Isaac Asimov - Brian Garfield . Questa raccolta ha indubbiamente realizzato qiÚ che si proponeva. In un arco di tempo che va dall'800 alle ultime leve della narrativa d'evasione, il volume raccoglie racconti di classica e di grandi della letteratura, di giallisti e di autori di fantascienza che hanno tentato escursioni nel campo della spy story. E, naturalmente, di ´ spionisti ª di mestiere. Completano il volume un'ntroduzione ragionata sugli sviluppi della narratfva di spionaggio dalle origini ai giorni nostriª un saggio del politologo Giorgio Galli sui rapporti fra politica e spy-story, e la prima catalogazione sistematica mai apparsa in Italia sugli autori e i personaggi che hanno reso popolare il genere. Sommario: Introduzione di Laura Grimaldi e Marco Tropea Mark Twain: Una curiosa avventura Alphonse Daudet: La piccola spia Guy de Maupassant: Due pescatori O. Henry: Il codice Calloway Joseph Conrad: L'informatore Maurice Leblanc: Il sette di cuori William Le Queux: Complotto contro l'Inghilterra E. Phillips Oppenheim : Le sette cene di Andrea Korust Edgar Wallace: Il codice numero due Arthur Conan Doyle : Il commiato di Sherlock Holmes John Galsworthy: Salta prÚ nobis Agatha Christie: Ombre nella notte John Buchan: Lo sdegnoso nemico W. Somerset Maugham: Il Messicano Calvo Graham Greene: La spia AndrÈ Maurois: Il ricatto di Milady Eric Ambler: Belgrado 1926 Pearl S. Buck: I nemici dell'uomo Jorge Luis Borges: Il giardino dei sentieri che si biforcano John Dickson Carr: Il diplomatico in vacanza Robert Sheckley: Una storia di spie Donald E. Westlake: La spia nell'ascensore Erle Stanley Gardner: La fuga Leslie Charteris: Il prigioniero russo Ian Fleming: Propriet‡ di una signora Ellery Queen: MIX C Michael Gilbert: La via di Damasco Thomas Narcejac: Scende la notte Heinrich Boll: Rapporti sui sentimenti politici della nazione Isaac Asimov : Nel terzo centenario degli Stati Uniti Brian Garfield: Posto di controllo Charlie L'evoluzione politica della spy-story di Giorgio Galli Il Chi Ë? della narrativa di spionaggio di Alberto Farina e Marco Tropea.