Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Eugene Scribe

Gli Ugonotti. Parole di Eugene Scribe. Opera-ballo di Giacomo Meyerbeer. Versione italiana da rappresentarsi al Teatro Vittorio Emanuele nel Carneval-Quaresima 1858-59

Tipografia dei Fratelli Fodratti, 1858

unavailable

Coenobium Libreria (Asti, Italy)

Ask for more info
unavailable

Payment methods

Details

Year of publication
1858
Place of printing
Torino
Author
Eugene Scribe
Publishers
Tipografia dei Fratelli Fodratti
Keyword
simple, melodramma

Description

In 16 (cm 10 x 17), pp. 48. Brossura editoriale con timbretto al piatto anteriore. Libretto dell'opera di Eugene Scribe su musiche di Meyerbeer andato in scena al Teatro Vittorio Emanuele di Torino nel 1859. La prima assoluta dell'opera fu a Parigi, all'Opera, il 29 febbraio 1836. La prima italiana, con il titolo "Gli Anglicani" e' alla Pergola di Firenze il 26 dicembre 1841 (in un primo tempo, a causa della censura, l'opera venne anche rappresentata con il titolo di "I guelfi e i Ghibellini"). G. Pannunzio, in "La persecuzione dei giusti. Presenze ugonotte nella letteratura drammatica dell'Ottocento italiano" (p. 51), afferma che la traduzione dell'opera apparve gia' in ambiente napoletano dopo il 1836. Questo testo intitolato "Gli Ugonotti. Dramma in cinque atti di Eugene Scribe. Musica di Giacomo Meyerbeer" (Napoli, A spese dell'editore, s.d.) e' conforme a "Gli Ugonotti. Opera in cinque atti. Versione italiana" pubblicata a Milano da Ricordi senza data (ma 1837).
Logo Maremagnum en