Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Hagen Rainer, Hagen Rose-Marie, ill., ril.

Goya. Ediz. italiana

Taschen, 2019

14.25 € 15.00 €

Maremagnum.com

(Milano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2019
ISBN
9783836572156
Author
Hagen Rainer, Hagen Rose-Marie
Pages
pagine 96
Series
Basic Art
Publishers
Taschen
Size
In-8
Keyword
Storia dell'arte e stili artistici: dal 1600 al 1800
Illustrator
ill., ril.

Description

Dai ritratti di corte per i reali spagnoli alle strazianti scene di guerra e dolore, Francisco José de Goya y Lucientes (1746-1828) si è affermato come uno degli artisti più ammirati e controversi della Spagna. Maestro di luce e forma, la sua influenza si è tramandata nei secoli, ispirando e ammaliando artisti di ogni epoca, dal romantico Eugène Delacroix ai fratelli Chapman, gli enfants terribles della Britart. Nato a Fuendetodos nel 1746, Goya lavorò presso la famiglia reale dal 1774, producendo incisioni e arazzi per i grandi palazzi e le residenze reali del paese. Ricevette inoltre commissioni dagli aristocratici del suo tempo e realizzò ritratti di ricchi e potenti in uno stile sempre più fluido ed espressivo. In seguito, dopo un periodo di malattia, l'artista si concentrò su disegni e incisioni dall'atmosfera più cupa, introducendo un inquietante mondo popolato da streghe, fantasmi e creature fantastiche. Ma furono le terribili raffigurazioni di guerra a consacrare Goya alla fama. Realizzato tra il 1810 e il 1820, I disastri della guerra, un'opera capace di cogliere tutta la crudeltà e il sadismo dell'animo umano, si ispira alle atrocità compiute durante la lotta spagnola per l'indipendenza dal dominio francese. I toni tetri, le pennellate frenetiche e l'uso aggressivo del chiaroscuro in stile barocco richiamano i dipinti di Velázquez e Rembrandt, tuttavia la brutale sincerità dei soggetti non trova precedenti. In questa introduzione ripercorreremo l'intera carriera di Goya, tramutatosi da elegante pittore di corte a nefasto veggente del grottesco e delle atrocità. Tra le pagine troveremo celebri ritratti, come Don Manuel Osorio Manrique de Zúñiga, la luminosissima Maja desnuda, e Fucilazioni del 3 maggio 1808, una delle immagini di guerra più strazianti della storia dell'arte.
Logo Maremagnum en