Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Edward Slaughter

Grammatica hebraica. Brevi et nova methodo concinnata qua cito', facile', solide', linguae sanctae rudimenta addisci possunt

Ex Typographia Georgii Plachi, 1705

250.00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italy)
Closed until Aug. 7, 2025.

Payment methods

Details

Year of publication
1705
Place of printing
Romae
Author
Edward Slaughter
Publishers
Ex Typographia Georgii Plachi
Keyword
lingua ebraica, simple

Description

In 16 (cm 11 x 16), pp. 208. Cartonatura coeva con dorso rifatto. Prima edizione stampata in Italia di questa grammatica ebraica, scritta dal gesuita inglese Edward Slaughter (1655-1729), docente di ebraico e matematica a Liegi, poi rettore del Collegio, pubblicata in edizione originale ad Amsterdam nel 1699. Questa edizione romana del 1705 e' nota per essere presente fra le grammatiche ebraiche nella biblioteca di casa Leopardi. "Non e' dato sapere quale fosse il livello di conoscenza raggiunto dal giovane Leopardi nell'ebraico, mentre sappiamo quanto la conoscenza del greco gli consentisse di destreggiarsi nei complicati meandri della filologia e dell'erudizione. Il giovane comunque e' in grado di fare alcune osservazioni sulla lingua dei profeti da lui definito idioma 'barbaro', da non potersi confrontare con la lingua di Omero, che 'e' stata ed e' la piu' libera, vasta e potente e la piu' e la piu' diversissimamente adattabile di tutte le lingue formate che si conoscono" (AA.VV., "La Bibbia nella letteratura italiana", 2009, p. 191).
Logo Maremagnum en