Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Rare and modern books

Grande esposizione Boccioni Pittore e Scultore futurista. Catalogo con scritti di Boccioni e prefazione di Marinetti

600.00 €

Drogheria 28 Libreria Antiquaria

(Trieste, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Languages
Italian

Description

Milano, [Galleria Centrale d’Arte], 28 dicembre 1916; mm. 210x155; [7]-58 p., 2 fotografie di Boccioni alle p. [3-6], un primo piano e l’artista in divisa a cavallo, 22 ill. fuori testo (ma inserite tra le p. 46-[47]) su carta patinata, brossura in carta bianca stampata in rosso, dorso muto, mentre nel retro della copertina indicazione di prezzo “L. 2”. Catalogo della prima mostra postuma (sappiamo della accidentale morte per un incidente a cavallo del 17 agosto 1916), alla Galleria Centrale d’Arte (Via Manzoni, 1 al Palazzo Cova) tenutasi dal 28 dicembre 1916 al 14 gennaio del 1917. Nel risvolto della copertina spicca un parterre di promotori di tutto rispetto (17 personalità da Marinetti a D’Annunzio, da Carrà a Pratella fino alla Sarfatti). Alle p. [7]-11 lungo e toccante discorso di Marinetti il quale quasi sembra parlare con Boccioni di fronte («Vedo Boccioni svincolarsi . [.] Vedo e sento Boccioni discutere . [.] Vedo e sento Boccioni improvvisare [.]». Sempre nel catalogo troviamo il corposo saggio boccioniano «Il dinamismo plastico» (p. [13]-35), uscito per la prima volta su «Lacerba» (I, 24, dic. 1913); seguono i giudizi della stampa (p. [37]-46) di Renato Simoni, Massimo Bontempelli, Umberto Notari, le 22 riproduzioni b.n. di opere, ed infine il lungo elenco delle opere. Esempl. perfetto, timbro di appartenenza di Manlio Malabotta e del Circolo Artistico di Gorizia diretto da Sofronio Pocarini.