Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Dalla Casa Guido, brossura

Guida alla sopravvivenza. Imparare a essere autosufficienti

Macro Edizioni, 2020

unavailable

Maremagnum.com (Milano, Italy)

Ask for more info
unavailable

Payment methods

Details

Year of publication
2020
ISBN
9788828508588
Author
Dalla Casa Guido
Pages
pagine 120
Series
Il filo verde di Arianna
Publishers
Macro Edizioni
Illustrator
brossura

Description

La Vita della Terra è gravemente minacciata dalla mostruosa sovrappopolazione umana, dalla distruzione degli ecosistemi, dall'accumulo di rifiuti indistruttibili, dalle rapide alterazioni dell'atmosfera, dai cambiamenti climatici, dal consumo di territorio, dal ciclo della carne, dalla perdita di biodiversità. Sono tutti effetti dello sviluppo economico, che sostituisce materia inerte a sostanza vivente, mettendo orribili grattacieli, strade, impianti, cemento, miniere, fabbriche al posto di foreste, paludi, savane, alberi, torrenti, barriere coralline. L'Ecosfera deve guarire dal suo male. Cosa può succedere? Ora possiamo averne un'idea, dopo la comparsa del Covid-19, che finirà con l'arrestare lo sviluppo economico. Ma il fenomeno non potrà essere indolore e provocherà disordini e contrasti gravissimi. Bisogna prepararsi ad affrontare il transitorio verso modelli culturali del tutto diversi. Cosa fare? Dove andare? Guida alla Sopravvivenza è un testo breve ed essenziale che offre i rudimenti per la sopravvivenza fisica in un mondo senza la tecnologia e, al contempo, getta le basi per una rinascita spirituale verso forme di pensiero diverse da quelle che hanno caratterizzato gli ultimi decenni della nostra civiltà. Il testo spiega nel dettaglio come costruirsi un rifugio di emergenza, come coltivare frutta e verdura, come allevare animali e come pescare, come procurarsi l'acqua e utilizzare l'energia idrica, senza tralasciare l'importante parte dedicata all'organizzazione sociale e culturale delle nuove comunità. Una lettura capace di offrire un'approfondita analisi della civiltà tecnologica, ormai al collasso, e una concreta alternativa di vita: l'autosufficienza e il rispetto per l'ambiente di cui siamo parte.
Logo Maremagnum en