Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Hesiodus [Esiodo].

Hesiodi Ascraei Opera, quae quidem extant, omnia Graece, cum interpretatione Latina a regione, ut conferri a Graecae linguae studiosis citra negocium possint.

[Johann Oporinus,, 1542

700.00 €

Maspero Libri Antichi

(Como, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1542
Place of printing
Basileae,
Author
Hesiodus [Esiodo].
Publishers
[Johann Oporinus,
Keyword
Letteratura greca - Traduzioni

Description

<span style="font-style: normal;">2 parti in 1 volume in-8° (cm. 16,8), legatura coeva in piena pergamena con titolo sovrascritto al dorso (disgiunta e con alcune tracce d'uso, ma genuina); pp. [8] 373 [3], 270 [26] in buono stato, con qualche capolettera (alcune gore marginali alle prime e ultime carte, lievi e sporadiche fioriture, trascurabili forellini di tarlo al solo margine superiore di alcune carte di mezzo senza fastidio). Edizione per nulla comune delle opere di Esiodo, nella prima parte proposte in latino con testo greco a fronte; prefazione di Johann Birckmann datata 1542 e versi in fine dell'umanista Pylades Brixianus, al secolo Giovanni Francesco Boccardo. </span>La<span style="font-style: normal;"> seconda parte consiste in Scholia Greeca attribuiti al filologo bizantino Johannes Tzetzes, </span><i>Ioannou Grammatikou tou Tzetzou Ex?g?sis t?n bibl?n tou Hesiodou, T?n erg?n kai hemer?n. T?s aspidos tou Herakleous. T?s theogonias</i> [cfr.<span style="font-style: normal;"> Pietrosanti, </span><i>Leggere Esiodo a Bisanzio. I commenti di Tzetzes e di Pediasimo allo Scudo di Eracle nelle scuole dell’impero</i><span style="font-style: normal;">, in </span><i>Quaderni del Cairoli</i><span style="font-style: normal;">, 36 (2022), pp. 225-251. </span>Dedica a Cuthbert Tunstall, vescovo di Durham sotto Maria I ed Elisabetta I, ma anche umanista e uomo politico. <span style="font-style: normal;"><span style="font-size: 13.333333px;">Per l'editore cfr. </span>VD16, H2680</span>. Antiche firme di appartenenza ai risguardi e sporadiche note antiche in greco ai margini. Esemplare più che discreto.
Logo Maremagnum en