Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Contributi Di: Gabriella Motta, Gian Mario Abdrico, Eugenio Zano, Tti, Stefania Capelli, Ruggero Bontempi, Teresa Mazzina

I castelli dell'Oglio tra Padernello e Soncino

Grafo 2008,

13.00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

ISBN
9788873857679
Author
Contributi Di: Gabriella Motta, Gian Mario Abdrico, Eugenio Zano, Tti, Stefania Capelli, Ruggero Bontempi, Teresa Mazzina
Publishers
Grafo 2008
Keyword
Arte-Architettura-Architettura militare

Descrizione

64 pagine. 86 ill. a colori. Brossura con alette. cm 15 x 24 x 0,5. gr 208. Commento dell'editore e quarta di copertina: Un viaggio lungo le opposte rive dell'Oglio cremonese e bresciano, due territori confinanti storicamente contesi tra stati rivali. Nelle campagne, rese fertili dalla presenza del fiume e da un intricato sistema di canali, sorgono numerosi borghi forti e castelli medievali, espressione della potenza dei Martinengo, antica casata fedele alla Serenissima: appartenevano alla famiglia i forti di Villachiara, Villagana, Barco, Padernello, Scarpizzolo, e numerosi borghi fortificati fra cui Orzivecchi, Farfengo Ovanengo e Borgo San Giacomo. Degni di grande attenzione i due centri maggiori affrontati sulle sponde del fiume: Orzinuovi, un tempo munitissima fortezza veneziana, e Soncino, una piccola capitale della pianura ancora dotata di un ben conservato e suggestivo sistema divensivo, cittadina insigne per storia e per cultura.
Logo Maremagnum en