Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Zucca Giuseppe

I cavalieri del tartufo. Illustrazioni di Livio Apolloni. Coperta e fregi di Carlo A. Petrucci

Edizioni d'Arte Fauno, 1927

200.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1927
Place of printing
Roma
Author
Zucca Giuseppe
Publishers
Edizioni d'Arte Fauno
Keyword
Letteratura italiana del '900, Illustrati di Livio Apolloni, Prime edizioni
Dust jacket
No
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
No

Description

In-16°, pp. 90, 6) di réclames editoriali illustrate, brossura editoriale arancio con titolo e illustrazione in nero con il fauno che dà il nome alla collana di Carlo A. Petrucci. Illustrazioni in b.n. n.t. di Livio Apolloni e fregi n.t. di Petrucci. Piccoli restauri alla brossura. Buon esemplare. Prima edizione. Umorismo italiano. Serie del Fauno Giallo diretta da Giuseppe Zucca. Lo Zucca (Messina, 1887-Roma, 1959), scrittore ed editore, diresse la collana di umorismo italiano detta del 'Fauno Giallo' per le Edizioni d'arte Fauno di Roma nel 1926-1927 (lo scrittore Pietro Silvio Rivetta sarcasticamente annotava nel 1928: 'Zucca, cui fu imposto il nome del più casto fra i santi, Giuseppe, inonda le edicole ferroviarie italiane con i volumi del 'Fauno galante'). 'Fra il 1920 e il 1930 lo Zucca scrisse alcuni brillanti racconti umoristici che incontrarono un facile successo, come Gas esilaranti (1922) e L'isola degli amici (1928)'. E' autore prolifico di romanzi, e di alcune opere teatrali, in cui 'la malinconia finisce col prevalere sull'ironia pur vivace' (Piccola Enciclopedia Treccani). In seguito divenne scrittore di soggetti e sceneggiature cinematografiche e fondò con altri la 'Fauno film', di cui fu direttore artistico dal 1935.
Logo Maremagnum en