
Rare and modern books
Pontiggia, E., ,Pontiggia, E.
I chiaristi. Milano e l'alto mantovano negli anni Trenta. Catalogo della mostra (Medole-Volta Mantovana-Castiglione della Stiviere, 1996). Ediz. illustrata
Mazzotta, 1996
18.00 €
Io libro Libreria
(Brescia, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
pp. 210 * cm 24 x 22 *
in brossura editoriale *
Si tratta del catalogo dellla mostra sviluppatasi (dal 14 aprile al 2 giugno 1996) in tre sezioni e altrettante sedi distinte: "Oltre il Novecento, precursori e compagni di strada del Chiarismo" a Medole (Mantova), Torre Civica; "Il Chiarismo negli anni Trenta" a Volta Mantovana (Mantova), Scuderie di Palazzo Cavriani; "Il paesaggio nel Chiarismo mantovano" a Castiglione delle Stiviere (Mantova), Galleria del Santuario. Il termine chiarismo, diffuso nel 1939 dallo scrittore Guido Piovene, ma già usato nel 1935 da Borgese, si riferisce ad alcuni artisti (Del Bon, De Rocchi, De Amicis, Lilloni, Spilimbergo) che nei primi anni Trenta lavorano a una pittura dai colori chiari e luminosi. Accanto a loro: Birolli, Sassu e altri.
rif. libr. arte 900