
Rare and modern books
Rinaldi Carlo
I Deputati friulani a Montecitorio nell'età liberale (1866-1919). Profili biografici
La Nuova Base, 1979
28.00 €
Barbacane Libri
(Udine, Italy)
Closed until Aug. 24, 2025.
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
I friulani conoscono il parlamento per lunga e secolare consuetudine. Leicht indica il 1231 come data di un documento dove si accenna al Parlamento della Patria del Friuli. Secoli, dunque, di storia parlamentare. Quando nel 1866 i primi friulani entrarono nel parlamento italiano furono all'altezza di questa gloriosa ed antica tradizione? Personalità di rilievo non mancarono fra i nostri rappresentanti - da Marinelli a Stringher, da Raimondo d'Aronco a Pacifico Valussi - ma sino al 1919, liberali moderati o progressisti, furono più legati ai miti della unità nazionale che alla concreta rappresentanza locale.
(dalla Prefazione di Alfeo Mizzau)
Per ciascun deputato viene presentata una scheda biografica, la bibliografia e l'elenco degli interventi parlamentari con indicazione dell'argomento e della pagina riferibile agli Atti Parlamentari Discussioni della Camera dei Deputati.