Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Strafforello Gustavo

I fenomeni della vita industriale spiegati al popolo.

Un. Tip. Editr., 1870

50.00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1870
Place of printing
Torino
Author
Strafforello Gustavo
Publishers
Un. Tip. Editr.
Languages
Italian

Description

16°. pp.299 (3). Mz. perg. coeva. tass. in pelle tit. e fregi oro al dor. Lievi fioriture. Dalla pref.: "Tutti van dicendo a una voce che l'Italia non deve starsi paga di essere una nazione esclusivamente agricola. ma perché dunque l'industria e il commercio non hanno in Italia quello sviluppo che vediamo raggiunto da quasi tutte le altre nazioni? Perché manca l'istruzione e l'educazione industriale e commerciale. Non è la ricchezza che manchi. è la scienza e la pratica di moltiplicar la ricchezza." (p.5) e l'Aut. voleva "rivelare i fenomeni mirabili. assai difficili da comprender. dell'industria" (p.7). ispirandosi a opere inglesi e francesi. Contiene: L'industria e i suoi 3 rami principali; Sapere e perizia; Economia; Ricchezza: capitali; proprietà; salari; profitto; rendita; Divisione del lavoro e cambio; Valore; Pesi e misure; Moneta; Metalli preziosi; Credito e cambiali; Banche; Assicurazione; Prezzo; Interesse; Progresso industriale. macchine. brevetti; Emigrazione e colonie; Protezionismo e libero cambio; Concorrenza; Dissesti industriali; Coalizioni.scioperi e chiusure; Imposte.
Logo Maremagnum en