Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Mattirolo Oreste

I licheni e la malattia delle vetrate antiche. Estratto dal fasc. 94 - 95 - Anno 1928 della 'Rivista Archeologica della Provincia e antica Diocesi di Como'

Arti Grafiche Bari & C., 1928

15.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)
Closed until Aug. 28, 2025.

Payment methods

Details

Year of publication
1928
Place of printing
Como
Author
Mattirolo Oreste
Publishers
Arti Grafiche Bari & C.
Keyword
Scienze naturali, Botanica, Licheni
Dust jacket
No
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
No

Description

In-8°, pp. 23, brossura editoriale. 12 illustrazioni n.t. Bibliografia finale. Alcune macchioline e aloni al margine superiore del piatto, ma in buono stato. Il Mattirolo (Torino, 1856-ivi, 1947) fu, dal 1900 al 1932, Ordinario di Botanica e Direttore dell’Istituto e Orto Botanico dell’Università di Torino. Sotto la sua direzione l’Herbarium Universitatis Taurinensis si arricchì notevolmente, anche grazie al dono del Duca degli Abruzzi, che concesse all’Istituto e Orto Botanico torinese tutti i materiali raccolti durante la spedizione alle Isole Svalbard. Scopritore dei Basidiolicheni, a partire dal 1886 stampò presso l'Accademia delle Scienze di Torino numerosi lavori di Anatomia microscopica (sviluppò la scuola di microscopia e anatomia microscopica portandola a successi internazionali), occupandosi tra l'altro dei tegumenti dei semi di leguminose e di tiglio, della produzione di micorrize da parte dei tartufi, ecc. In agricoltura s’interessò di problemi applicativi e propose il recupero di piante alimentari non più in uso o di nuove piante industriali.
Logo Maremagnum en