Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Gian Pietro Brogiolo, Federico Marazzi, Brogiolo G. P., Giostr

I Longobardi. Un popolo che cambia la storia

Skira, 2017

40.00 €

Salvalibro Snc

(Foligno, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2017
ISBN
9788857235165
Place of printing
Milano
Author
Gian Pietro Brogiolo, Federico Marazzi, Brogiolo G. P., Giostr
Pages
528
Publishers
Skira
Size
28 cm
Keyword
Binding description
paperback
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
New

Description

Catalogo della mostra (Pavia, 1 settembre-3 dicembre 2017. Napoli, 15 dicembre 2017-26 marzo 2018. San Pietroburgo, aprile-luglio 2018) - Volume nella sua brossura originale con bandelle, 448 pagine con 400 illustrazioni a colori lungo l'intero testo. Copia in condizioni di nuovo, ancora sigillata -- Dopo la fine dell'impero d'occidente, l'Italia, sotto il dominio dei goti, era rimasta il cuore economico, culturale e religioso dell'Europa grazie alla sua tradizione e al coinvolgimento delle aristocrazie romane nella gestione del potere. Il tentativo di Giustiniano di recuperare all'impero il mediterraneo occidentale si infrange, dopo vent'anni di guerra, a seguito dell'invasione dei longobardi. L'Italia perde la sua unità e si frammenta, oltre che politicamente, anche in una contrapposizione ideologica tra romani, cattolici e fedeli al papa di Roma, e conquistatori longobardi. Minoranza al potere, divisa tra ariani, cattolici e pagani, cercano di consolidarsi attraverso la creazione di una forte identità: nella gerarchia sociale (di liberi, aldii e servi), nelle sepolture, nei nomi dei luoghi, nella legislazione e nelle istituzioni. Questo volume offre una riflessione su questi temi, riflessione che ha un significato anche per l'Europa di oggi, caratterizzata, come allora, da processi migratori che ne mettono in discussione secolari equilibri sociali e culturali.
Logo Maremagnum en