Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Giovanni Sergio

I «padri» dell'unità d'Italia e della Repubblica Italiana

Youcanprint, 2025

17.58 € 18.50 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2025
ISBN
9791222798462
Author
Giovanni Sergio
Pages
100
Publishers
Youcanprint
Keyword
Storia d’Europa, 1861–1900 (Italia: Unità d’Italia e primi decenni del Regno, d’Italia)
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
New

Description

Attingendo a siti del web (in particolare a Wikipedia, l'enciclopedia multimediale), nella Parte I l'autore riassume i momenti salienti della vita dei "Padri" fondatori dell'unità d'Italia: Giuseppe Garibaldi, Camillo Benso conte di Cavour, Giuseppe Mazzini e Vittorio Emanuele II. Garibaldi, l'"eroe dei due mondi", l'uomo pragmatico, per tre volte fu fermato in Italia nella sua coraggiosa intraprendenza d'azione; l'uomo più volte ferito, perché in prima linea nell'assalto contro il nemico. Gli altri tre "Padri", indispensabili anche loro per il raggiungimento del fine ultimo, usarono piuttosto la ragion di Stato che non "il braccio". Nella Parte II sono riassunte le vite dei "Padri" Costituenti della Repubblica Italiana, con accenno anche alle "Madri" Costituenti.
Logo Maremagnum en